News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 2

La vera storia del gas gratis in Basilicata

La vera storia del gas gratis in Basilicata

Con una legge regionale, la Basilicata dimezza il costo del gas per le famiglie grazie alle compensazioni di Eni e Total. Legambiente è però critica.

Ambiente
Non è maltempo, l’Italia è alle prese con eventi climatici estremi da record. L’indagine di Legambiente

Non è maltempo, l’Italia è alle prese con eventi climatici estremi da record. L’indagine di Legambiente

Secondo Legambiente, da gennaio a luglio in Italia ci sono stati 132 eventi climatici estremi, il numero più alto degli ultimi 10 anni.

Cambiamenti climatici
Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi

Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi

Negli ultimi 14 anni, il 16 per cento dei comuni italiani è stato interessato da uno o più incendi. I dati del nuovo report di Legambiente sono allarmanti.

Ambiente
Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Cosa resta dei treni dopo la pandemia e quali le opportunità del Pnrr. Pendolaria di Legambiente fotografa un sistema in transito, anzi in transizione.

Mobilità
Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Ad oggi, non c’è un singolo capoluogo di provincia italiano in cui i livelli di inquinamento atmosferico siano compatibili con i valori fissati dall’Oms.

Ambiente
Sulle politiche ambientali le città italiane sono ferme. I dati del rapporto Ecosistema urbano 2021 di Legambiente

Sulle politiche ambientali le città italiane sono ferme. I dati del rapporto Ecosistema urbano 2021 di Legambiente

Più auto in circolazione, meno mezzi pubblici. Il report Ecosistema urbano 2021 di Legambiente fotografa l’inerzia delle città italiane.

Ambiente
Animali in città, il rapporto di Legambiente dopo la pandemia

Animali in città, il rapporto di Legambiente dopo la pandemia

Animali in città, il consueto rapporto annuale di Legambiente, ci mostra a che punto siamo in Italia nell’interazione quotidiana con i nostri amici animali.

Animali
Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Sono 10mila le Caretta caretta morte in un anno in Italia, 40mila esemplari nel Mediterraneo. Raccontare la storia di un salvataggio è un’ottima notizia.

Diritti animali
Bici, boom in città: nel 2020 costruiti 193 chilometri di ciclabili leggere

Bici, boom in città: nel 2020 costruiti 193 chilometri di ciclabili leggere

Un dossier di Legambiente certifica l’ascesa delle bici nelle scelte di mobilità urbana. Milano prima con 35 nuovi chilometri, seguita da Genova con 30.

Bici
Inquinamento, per la Corte di giustizia l’Italia ha violato il diritto dell’Unione europea

Inquinamento, per la Corte di giustizia l’Italia ha violato il diritto dell’Unione europea

La Corte di Giustizia della Ue ha condannato l’Italia per la qualità dell’aria: in 10 anni valori di polveri sottili sistematicamente fuori dalla norma.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.