News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 3

Trento è la città più green d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2019 di Legambiente

Trento è la città più green d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2019 di Legambiente

Trento è la città che vanta le migliori performance ambientali d’Italia. Il commento del presidente di Legambiente sul rapporto Ecosistema urbano 2019.

Ambiente
a cura di Legambiente
L’impegno di Ichnusa per la Sardegna. Storia vincente di una buona pratica di valorizzazione del territorio

L’impegno di Ichnusa per la Sardegna. Storia vincente di una buona pratica di valorizzazione del territorio

Ichnusa, birra orgogliosamente sarda, impegnata da tempo a promuovere e adottare pratiche sostenibili, racconta i risultati dell’iniziativa #ilnostroimpegno, promossa insieme a Legambiente Sardegna.

Ambiente
Attaccati alla bottiglia. Il problema della plastica nella terza puntata della nuova stagione di Presadiretta

Attaccati alla bottiglia. Il problema della plastica nella terza puntata della nuova stagione di Presadiretta

La puntata di Presadiretta di stasera, 16 settembre, è dedicata all’impatto ambientale delle bottiglie di plastica. Tutte le anticipazioni.

Ambiente
Amazzonia in fiamme, le proteste globali di Fridays for future

Amazzonia in fiamme, le proteste globali di Fridays for future

In diverse città di tutto il mondo il 23 agosto sono previste manifestazioni davanti ai consolati del Brasile, per protestare contro la distruzione della foresta pluviale.

Giovani attivisti
L’erosione minaccia un terzo delle coste italiane

L’erosione minaccia un terzo delle coste italiane

L’erosione ha fatto arretrare le spiagge italiane di 25 metri in 50 anni.

Ambiente
Ecomafia 2019. La criminalità ambientale è in ottima salute, in continua crescita

Ecomafia 2019. La criminalità ambientale è in ottima salute, in continua crescita

Il rapporto Ecomafia 2019 dipinge il quadro italiano della criminalità ambientale in aumento: 28.137 reati ambientali solo nel 2018. Un nuovo invito a lottare contro chi avvelena impunemente il territorio, barattando il futuro delle nuove generazioni con il proprio profitto.

Ambiente
a cura di Legambiente
Le storie dei comuni rinnovabili che portano avanti la rivoluzione energetica in Italia

Le storie dei comuni rinnovabili che portano avanti la rivoluzione energetica in Italia

Oltre a numeri e cifre, il rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente racconta la rivoluzione energetica attraverso 100 storie. Progetti di autoproduzione, cooperative energetiche, famiglie e comunità che hanno scelto le rinnovabili, dicendo no alle fonti fossili.

Energia
a cura di Legambiente
Trivelle, il petrolio nel mare della Sicilia resta dov’è

Trivelle, il petrolio nel mare della Sicilia resta dov’è

Il ministro dell’ambiente blocca l’ampliamento della trivella Vega e 8 pozzi ad essa collegati

Energia
Tagliare i sussidi alle fonti fossili è possibile. Serve la volontà della politica

Tagliare i sussidi alle fonti fossili è possibile. Serve la volontà della politica

18,8 miliardi di euro: sono i soldi che l’Italia ha destinato alle fonti fossili solo nel 2017. Lo rivela il dossier di Legambiente.

Energia
a cura di Legambiente
Pesticidi. Un terzo dei cibi è contaminato, il vero problema è il multiresiduo

Pesticidi. Un terzo dei cibi è contaminato, il vero problema è il multiresiduo

Sebbene sia fuorilegge solo l’1,3 per cento del totale, il 34 per cento degli alimenti analizzati ha il problema del multiresiduo: più pesticidi presenti in quantità ammesse ma la cui somma è potenzialmente dannosa.

Alimentazione naturale
a cura di Legambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001