
Quale giustizia per i disastri ambientali?
Adolfo Pérez Esquivel richiede la creazione di una Corte Penale Internazionale dell’Ambiente e di una Corte Europea dell’Ambiente per sanzionare e prevenire i disastri ambientali.
Adolfo Pérez Esquivel richiede la creazione di una Corte Penale Internazionale dell’Ambiente e di una Corte Europea dell’Ambiente per sanzionare e prevenire i disastri ambientali.
Aprire un rubinetto, vedere sgorgare acqua pulita e potersi riempire un bicchier d’acqua. Tutto questo è ancora un sogno per molte persone.
Berretti gialli, guanti di gomma, scope e sacchetti di plastica grandi: anche quest’anno migliaia di volontari sono pronti per l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente. E tu?
Bene raccolta differenziata, il settore alimentazione e turismo verde, male trasporto, energia e cementificazione: questo emerge dal Rapporto Ambiente Italia 2005.
Un centinaio di appuntamenti sparsi lungo tutta l’Italia, per rendere noti progetti “contro natura” e protestare contro l’avanzare di una grande insensibilità ambientale.
Stufi delle solite vacanze? vogliamo godere di mare montagna o mete esotiche contribuendo alla salute del paese, qui alcune alternative per tutti i gusti
Per il 13 maggio, ad un anno dalle elezioni dell’attuale governo, Legambiente traccia un bilancio complessivo su come sono andate le cose in materia ambientale.
Non dovranno comparire davanti alla Corte i tre esponenti dell’emittente pontificia accusati del presunto inquinamento elettro magnetico. Il giudice ha stabilito il non luogo a procedere “per difetto di giurisdizione”.
Legambiente organizza campi di volontariato di ripristino ambientale in tutta Italia e in tutto il mondo, cogliendo ogni occasione per muovere volontari
Parte la campagna itinerante contro l’inquinamento acustico e atmosferico in città. Obiettivo sensibilizzare cittadini e amministrazioni e migliorare la qualità dell’aria (e della vita).