
Un quarto dei sacchetti per la spesa è illegale, secondo il Cnr di Catania e Legambiente
Legambiente e il Cnr di Catania hanno condotto una ricerca sui sacchetti per la spesa bio, scoprendo che circa il 23 per cento di questi è illegale.
Legambiente e il Cnr di Catania hanno condotto una ricerca sui sacchetti per la spesa bio, scoprendo che circa il 23 per cento di questi è illegale.
Approvata la legge che definisce i livelli essenziali delle prestazioni ambientali. Legambiente: un nuovo passo verso la riconversione ecologica
È partita la stagione estiva dei campi di volontariato ambientale di Legambiente, all’insegna della tutela e della valorizzazione del territorio e della biodiversità.
#UnSaccoGiusto è la campagna di Legambiente contro i sacchetti di plastica biodegradabile illegali. Un mercato che frutta centinaia di milioni di euro alla criminalità organizzata.
Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.
Da Nord a Sud più di 30 Comuni italiani soddisfano la richiesta di energia elettrica e termica grazie alle rinnovabili. Il 50 per cento è più vicino.
Un servizio di lavapiatti mobile permette di lavare e riutilizzare piatti e posate riducendo al minimo i rifiuti anche negli eventi di piazza
Il tema lupi è sempre attuale nel nostro Paese, ne abbiamo parlato con il presidente di Legambiente Rossella Muroni.
Una delle vie più suggestive di Roma si trasforma. Per un giorno intero torna ai cittadini, con visite guidate, street food, musica, attività per bambini.
Da sempre i piccoli centri arroccati nelle pieghe del paesaggio italiano attraggono la creatività di artisti, che spesso qui ritrovano le loro radici e reinterpretano il fascino di un pezzo d’Italia minore.