News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 11

Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Ogni anno in Italia 14,8 miliardi di euro vengono dati in sussidi alle fonti fossili, una delle cause principali dei cambiamenti climatici. Il dossier di Legambiente mostra, dati alla mano, cosa andrebbe fatto per rispettare l’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La presidente di Legambiente spiega come un nuovo tipo di economia collaborativa e partecipativa sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. È l’economia civile, che sarà protagonista di un festival a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, fino al 19 novembre.

Società
a cura di Legambiente
Animali in città, partecipa al sondaggio per migliorare convivenza e benessere

Animali in città, partecipa al sondaggio per migliorare convivenza e benessere

Per aumentare la tutela e la salute degli animali e la fruibilità degli spazi in città, Legambiente lancia un sondaggio per dare voce agli amici a quattro zampe.

Ambiente
a cura di Legambiente
Chi inquina paga: 15 proposte di Legambiente per una finanziaria green

Chi inquina paga: 15 proposte di Legambiente per una finanziaria green

Economia circolare, beni comuni, riqualificazione edilizia, clima ed energia, mobilità: cinque settori su cui intervenire tassando i consumi energetici

Italia
L’amore per la terra e la lotta al consumo di suolo nei festival d’autunno di Legambiente

L’amore per la terra e la lotta al consumo di suolo nei festival d’autunno di Legambiente

Valorizzazione e tutela del territorio, agricoltura biologica e lotta al consumo di suolo sono alcuni dei temi dei festival di Legambiente che arricchiranno l’autunno della nostra penisola.

Ambiente
a cura di Legambiente
Come aiutare i giovani a ripartire dopo il terremoto nel centro Italia

Come aiutare i giovani a ripartire dopo il terremoto nel centro Italia

La rinascita ha il cuore giovane è l’iniziativa di Legambiente e altre associazioni italiane di raccolta fondi per aiutare i giovani imprenditori e le cooperative colpite dal terremoto.

Società
a cura di Legambiente
La ferrovia Avellino-Rocchetta riapre anche grazie allo Sponz Festival di Vinicio Capossela

La ferrovia Avellino-Rocchetta riapre anche grazie allo Sponz Festival di Vinicio Capossela

Nel cuore dell’Irpinia si può tornare a viaggiare su carrozze storiche. Riapre l’Avellino-Rocchetta Sant’Antonio tra le musiche e gli eventi dello Sponz Festival di Vinicio Capossela, a cui partecipa anche Legambiente.

Turismo
a cura di Legambiente
Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Un mare in sofferenza, quello italiano. Un punto inquinato ogni 54 km. Ecco i risultati raccolti da Goletta Verde.

Ambiente
a cura di Legambiente
Puglia, dove la disuguaglianza corre sui binari

Puglia, dove la disuguaglianza corre sui binari

Il commento della presidente di Legambiente Rossella Muroni sull’incidente ferroviario in Puglia mette in luce due reti ferroviarie, due sistemi sociali, due Italie.

Società
a cura di Legambiente
La rinascita del parco di Capoprati a Roma

La rinascita del parco di Capoprati a Roma

Dopo anni di incurie, torna a nuova vita uno dei polmoni verdi al centro della capitale. Un’opera di riqualificazione e recupero oggi a disposizione di tutti i cittadini romani.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate