News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 11

Chi inquina paga: 15 proposte di Legambiente per una finanziaria green

Chi inquina paga: 15 proposte di Legambiente per una finanziaria green

Economia circolare, beni comuni, riqualificazione edilizia, clima ed energia, mobilità: cinque settori su cui intervenire tassando i consumi energetici

Italia
L’amore per la terra e la lotta al consumo di suolo nei festival d’autunno di Legambiente

L’amore per la terra e la lotta al consumo di suolo nei festival d’autunno di Legambiente

Valorizzazione e tutela del territorio, agricoltura biologica e lotta al consumo di suolo sono alcuni dei temi dei festival di Legambiente che arricchiranno l’autunno della nostra penisola.

Ambiente
a cura di Legambiente
Come aiutare i giovani a ripartire dopo il terremoto nel centro Italia

Come aiutare i giovani a ripartire dopo il terremoto nel centro Italia

La rinascita ha il cuore giovane è l’iniziativa di Legambiente e altre associazioni italiane di raccolta fondi per aiutare i giovani imprenditori e le cooperative colpite dal terremoto.

Società
a cura di Legambiente
La ferrovia Avellino-Rocchetta riapre anche grazie allo Sponz Festival di Vinicio Capossela

La ferrovia Avellino-Rocchetta riapre anche grazie allo Sponz Festival di Vinicio Capossela

Nel cuore dell’Irpinia si può tornare a viaggiare su carrozze storiche. Riapre l’Avellino-Rocchetta Sant’Antonio tra le musiche e gli eventi dello Sponz Festival di Vinicio Capossela, a cui partecipa anche Legambiente.

Turismo
a cura di Legambiente
Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Torna in porto Goletta Verde: da 30 anni in difesa del mare

Un mare in sofferenza, quello italiano. Un punto inquinato ogni 54 km. Ecco i risultati raccolti da Goletta Verde.

Ambiente
a cura di Legambiente
Puglia, dove la disuguaglianza corre sui binari

Puglia, dove la disuguaglianza corre sui binari

Il commento della presidente di Legambiente Rossella Muroni sull’incidente ferroviario in Puglia mette in luce due reti ferroviarie, due sistemi sociali, due Italie.

Società
a cura di Legambiente
La rinascita del parco di Capoprati a Roma

La rinascita del parco di Capoprati a Roma

Dopo anni di incurie, torna a nuova vita uno dei polmoni verdi al centro della capitale. Un’opera di riqualificazione e recupero oggi a disposizione di tutti i cittadini romani.

Ambiente
Il futuro dell’Appennino, tra conservazione e integrazione

Il futuro dell’Appennino, tra conservazione e integrazione

Nel corso del Festival della soft economy, organizzato da Symbola, una giornata è stata dedicata all’Appennino, per fare il punto a 20 anni dal progetto Ape, Appennino Parco d’Europa.

Ambiente
L’ecomafia non ci deve rubare il futuro. Per fermarla serve più stato

L’ecomafia non ci deve rubare il futuro. Per fermarla serve più stato

Le storie e i numeri della criminalità ambientale commentati dalla presidente di Legambiente dopo la pubblicazione del rapporto Ecomafia 2016.

Società
a cura di Legambiente
Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Secondo Legambiente la nuova legge e i sequestri iniziano a dare risultati. Ma crescono i reati sugli animali, l’abusivismo, gli incendi e la contraffazione.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001