
Da Sant’Anna la Bio Bottle, 100% biodegradabile
Sant’Anna rivoluziona il mondo delle bottiglie e presenta Bio Bottle, la bottiglia ottenuta dalle piante e completamente biodegradabile (eccetto il tappo).
Sant’Anna rivoluziona il mondo delle bottiglie e presenta Bio Bottle, la bottiglia ottenuta dalle piante e completamente biodegradabile (eccetto il tappo).
Prima sentenza in Italia della Cassazione sul tema delle coltivazioni Ogm: il mais transgenico piantato in Friuli è fuorilegge.
Nell’ultimo anno l’impiego delle bioplastiche è cresciuto e si prevede una crescita esponenziale del mercato. Con le bioplastiche si può costruire di tutto in modo sostenibile, ma attenti all’etichetta.
Le biomasse sono la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e dall’industria agroalimentare. Ecco come si possono sfruttare.
Scopriamo il progetto vincitore e le idee finaliste dell’edizione 2011 del concorso “Il più bel lavoro del mondo”, istituito da Make a Change e che premia la migliore impresa a scopo sociale.
Il 22 marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Un’iniziativa promossa dall’Onu per far riflettere sull?importanza e sulla gestione sostenibile di questa preziosa risorsa.
La Commissione europea ha avanzato una proposta relativa al controllo dei mangimi animali che arrivano in Europa da Paesi terzi.
Abbiamo visitato il laboratorio di M&G, multinazionale che ha entrata nella chimica «verde» iniziando a produrre biocarburanti dalla canna da zucchero
“Grom Loves World”, vi sveliamo i particolari del progetto che vuole dimostrare l’impegno dell’azienda omonima in tema di responsabilità ambientale.
Il GIP di Pordenone ha posto la parola fine alla questione relativa al campo OGM in Friuli condannando i colpevoli. Grande soddisfazione da parte delle associazioni ambientaliste che ora chiedono leggi certe.