
Il piano degli Stati Uniti per salvare la farfalla monarca
Il governo americano ha lanciato un piano che coinvolge tutti i cittadini per salvare la farfalla monarca che ha subito un rapido declino negli ultimi anni.
Il governo americano ha lanciato un piano che coinvolge tutti i cittadini per salvare la farfalla monarca che ha subito un rapido declino negli ultimi anni.
Il ricorso dell’imprenditore friulano Giorgio Fidenato, che aveva piantato mais ogm, è stato respinto per l’ennesima volta. Questa volta dal Consiglio di Stato.
Negli Stati Uniti è nata la piattaforma di crowdfunding dedicata all’agricoltura locale, biologica e sostenibile, per un mondo più sano e pulito.
Pochi gesti, un solo materiale ecologico, e creatività. Ecco la nuova cover per smartphone vincitrice del Material ConneXion Italia Contest.
A Natale scegli di essere sostenibile. Lo puoi fare comprando regali, addobbando il tuo albero, preparando la tavola. Scopri come, leggendo i nostri eco consigli.
Il clima cambia e il cibo è in via d’estinzione. Ecco la lista degli alimenti che non avremo più in dispensa.
Il report Risky Business certifica che prevenire è meglio che curare. Il vero “rischio d’impresa” è non fare nulla contro i gas serra.
Il Corpo Forestale dello Stato sta procedendo alla distruzione di altri 6.500 mq di campi in cui erano stati piantati Ogm a Udine.
Una risposta alla presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo e all’appello di 700 agricoltori che vorrebbero seminare Ogm in Italia.
Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.