
Olio Zucchi misura l’impronta di carbonio e compensa le emissioni
L’intera linea di prodotti certificata lungo tutta la filiera. La storica azienda di Cremona riduce emissioni e certifica il proprio impegno ambientale.
L’intera linea di prodotti certificata lungo tutta la filiera. La storica azienda di Cremona riduce emissioni e certifica il proprio impegno ambientale.
Mentre la Gazzetta ufficiale della Ue pubblica la nuova direttiva in materia di ogm, la 2015/412, in base alla quale gli Stati membri sono liberi di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul proprio territorio, un’analisi svolta da Coldiretti dimostra che i terreni seminati con sementi biotech in Europa sono calati del
Dal 1990 a oggi, la farfalla monarca ha vissuto ciò che il Washington Post ha definito un “massacro”. La popolazione è passata da circa un miliardo di esemplari a 30 milioni soprattutto a causa della distruzione del suo habitat. Per cercare di fermare questo declino, la Us fish and wildlife service (Usfws), l’agenzia americana che
Il 23 gennaio scorso il governo italiano ha prorogato il divieto alle colture ogm (organismi geneticamente modificati) per altri 18 mesi grazie a un nuovo decreto. Così, il Consiglio di Stato ha depositato il 6 febbraio la sentenza che respinge definitivamente il ricorso di Giorgio Fidenato, l’imprenditore del Friuli Venezia Giulia che nel 2010 ha
Gli enormi campi di mais, magari Ogm, delle fattorie statunitensi potrebbero essere passati di moda. Il tutto grazie a un esperimento di crowdfunding, ossia di raccolta fondi, che vuole promuovere le aziende agricole piccole, biologiche, sostenibili e i progetti – dall’arte ai libri – legati alla corretta e sana alimentazione. La nuova piattaforma si
Pochi gesti, un solo materiale ecologico, e creatività. Ecco la nuova cover per smartphone vincitrice del Material ConneXion Italia Contest.
La cioccolata, il caffè, il pesce, alcuni tipi di frutta, il vino, i legumi e il mais saranno solo alcuni dei cibi che presto rimpiangeremo. Lo stile di vita dell’uomo sta distruggendo il pianeta rendendo arida la terra che ci nutre. Adattarsi mangiando nuovi alimenti o quelli di tradizioni culinarie differenti non può essere la
Cambiamento climatico, un report, Risky Business, certifica che prevenire è meglio che curare. Il vero “rischio d’impresa” è non fare nulla contro i gas serra, perché per garantire un business sicuro è indispensabile adottare comportamenti ecofriendly e fare investimenti per ridurre l’impatto ambientale. Il report – che si concentra sugli Stati Uniti – si focalizza su un
Udine è diventata la provincia più transgenica d’Italia. C’è uno sparuto gruppuscolo di contadini che insiste a voler piantare mais transgenico non autorizzato e illegale. È stato accertato nei precedenti interventi di analisi che, a causa dell’inquinamento irreversibile che essi provocano in tutte le aree agricole, chi ha introdotto sul proprio territorio la coltivazione degli
Da lettore e da cittadino sono rimasto davvero sconcertato nel leggere stamattina la presa di posizione a favore degli Ogm della senatrice a vita Elena Cattaneo e poi un appello di 716 agricoltori (sul totale di 1.600.000, ovvero lo 0,0004% degli agricoltori italiani) che invocano la senatrice: una sparuta minoranza che vorrebbe seminare piante transgeniche