
La Belle Époque di Boldini in mostra a Roma
Fino al 16 luglio il Complesso del Vittoriano espone una selezione di circa 160 opere del celebre maestro ferrarese d’origine e parigino di adozione.
Fino al 16 luglio il Complesso del Vittoriano espone una selezione di circa 160 opere del celebre maestro ferrarese d’origine e parigino di adozione.
Richiesta ufficiale di forniture militari del governo Usa: sviluppare proiettili biodegradabili che contengano semi di piante e fiori.
Perché importare milioni di tonnellate di soia dal Brasile per sfamare milioni di maiali in Cina? Stefano Liberti racconta com’è nato I signori del cibo che ricostruisce la filiera di 4 cibi simbolici: soia, carne di maiale, pomodoro concentrato e tonno.
Il nichel in sé non rappresenta un veleno: solo da un certo contenuto in avanti la sua assunzione può dare fastidio alle persone sensibili. Cosa mettere in tavola al mattino per recuperare la tolleranza a questo elemento?
Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.
Lieviti e glutine sono tra gli alimenti che compaiono con più costanza sulla tavola degli italiani, e questo può spesso portare a sviluppare infiammazione generalizzata da cibo.
Da settembre nelle scuole primarie e secondarie milanesi piatti e stoviglie saranno in materiale biodegradabile e compostabile.
La galletta di noci pecan con mirtilli è una merenda sana e nutriente, ottima con yogurt fresco
Nel suggestivo ex monastero di Astino, vicino Bergamo, gli scatti di uno dei fotografi più realisti del panorama italiano, Luigi Ghirri. Fino a fine agosto.
Le battaglie dei popoli nativi di tutto il mondo per la difesa del territorio, dei loro diritti e dei loro stili di vita. Le 10 vittorie indigene più importanti degli ultimi 12 mesi.