
Mais: come si cucina, ricette e proprietà del granoturco
Il mais è una graminacea originaria dell’America centrale, giunge in Europa solo alla fine del XV secolo. Oggi trova moltissimi utilizzi nell’alimentazione.
Il mais è una graminacea originaria dell’America centrale, giunge in Europa solo alla fine del XV secolo. Oggi trova moltissimi utilizzi nell’alimentazione.
Le api sono a rischio a causa dei nicotinoidi, un tipo di pesticida utilizzato in agricoltura. “Non si può mettere a rischio un patrimonio come quello delle api in Italia”, sostiene il direttore editoriale di Apitalia.
Possono trasformarsi in sacchetti, posate e pneumatici. Sono plastiche. Ma si degradano come una buccia di mela. Le bio-plastiche italiane sono l’invenzione dell’anno in Europa. A colloquio con la ricercatrice e imprenditrice a capo di Novamont, Catia Bastioli.
Quale miglior occasione di un pic-nic per mettere in pratica i principi ecologici che il mondo odierno c’insegna e per vivere ore spensierate con “la coscienza a posto e la pancia piena”.
Secondo la medicina ayurvedica, la fisiologia umana e la vita dell’intero universo sono regolate e organizzate da tre principi irriducibili, i Dosha: Vata, Pitta e Kapha.
Da sempre l’uomo ha cercato di aumentare la sua potenza sessuale attraverso alcuni cibi. Ecco alcuni cibi che da sempre sono considerati afrodisiaci.
Fin dal primo incontro con l’uomo bianco agirono nella generosità, è a loro che dobbiamo le patate, il mais, il pomodoro
Come si fa la polenta? Scopriamo insieme quale farina scegliere e come preparare al meglio questo piatto ricco di tradizione rispettando le sue origini.
La preparazione della birra parte dalla scelta degli ingredienti. Ma non basta: occorre anche sapere come versarla per poterla gustare al meglio.
Lo abbiamo chiesto a Roberto Pinton, segretario di Assobio, Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione di prodotti biologici.