Con Raimondo Orsini, direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, abbiamo esplorato i temi chiave degli Stati generali della green economy 2024 il 5 e 6 novembre.
Aziende e deforestazione, la lista dei buoni e dei cattivi
Il Global Canopy Programme ha valutato le aziende che stanno adottando soluzioni concrete per fermare la deforestazione.
Secondo uno studio pubblicato su Science ogni minuto di ogni giorno da 13 anni a questa parte scompare una superficie di foresta equivalente a 50 campi di calcio. È un dato spaventoso considerata la nostra dipendenza dalle foreste, le quali ci forniscono ossigeno, cibo, legna e risorse, ospitano inoltre i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Qualcosa però sta cambiando.
Molte aziende si sono adeguate e hanno adottato politiche volte ad escludere la deforestazione dalle loro catene di approvvigionamento, eppure questa scelta non rappresenta ancora la norma e la maggior parte delle imprese continua a rendersi complice dell’abbattimento degli alberi.
È quanto emerge da un sondaggio effettuato a livello globale dal Global Canopy Programme, un gruppo di istituzioni scientifiche provenienti da tutto il mondo che ha l’obiettivo di proteggere l’ambiente attribuendo un valore economico ai servizi ecosistemici, dimostrando che un albero vivo vale più di uno morto.
La ricerca, chiamata The Forest 500′, ha valutato 250 aziende, 50 giurisdizioni, 150 banche e investitori, prendendo in esame le loro politiche aziendali relative ai sei rischi principali per le foreste: la produzione di olio di palma, di manzo, di cuoio, di legname, di cellulosa e di carta.
“Attualmente noi tutti contribuiamo alla deforestazione. Essa è nel nostro cioccolato e nel nostro dentifricio, nella nostra alimentazione e nei nostri libri, nei nostri edifici e nei nostri mobili, nei nostri investimenti e nelle nostre pensioni”, ha dichiarato Mario Rautner, responsabile del Programma deforestazione del Global Canopy Programme.
L’analisi evidenzia come le imprese più grandi e famose stiano facendo un lavoro migliore per ridurre il loro impatto sulle foreste rispetto alle piccole imprese. Le società che hanno ottenuto i piazzamenti peggiori si trovano in Cina, India, Russia e Medio Oriente. Le società pubbliche hanno ottenuto in media un punteggio migliore di quelle private.
Le aziende che hanno ottenuto il punteggio massimo nel ranking sono Gruppo Danone (Francia), Kao Corporation (Giappone), Nestle (Svizzera), Procter & Gamble (Stati Uniti), Reckitt Benckiser Group (Gran Bretagna), Unilever (Gran Bretagna) e Hsbc (Gran Bretagna).
Secondo il Global Canopy Programme la recente tendenza che vede le grandi aziende adottare politiche per fermare la deforestazione è un primo passo importante verso l’obiettivo fissato dal Consumer Goods Forum (Cgf) nel 2010 che prevede il raggiungimento della “deforestazione zero” entro il 2020.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Entro il 2025, 40 porti italiani saranno dotati di spugne per assorbire gli oli. Si inizia da cinque tappe simboliche: Napoli, Messina, Brindisi, Ravenna e Trieste.
Una stretta opera di sorveglianza anti-bracconaggio ha dato i suoi frutti: il parco nazionale di Kaziranga ha quasi azzerato le uccisioni di rinoceronti.
A Palazzo Bovara apre al pubblico una tre giorni di confronto e conoscenza della moda sostenibile dal titolo Smart Closet.
Un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, che risente anche delle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Dall’11 al 13 ottobre a Parma c’è Fragile: il festival per trovare soluzioni e strategie per ridurre il nostro impatto sul pianeta.
Approvato quasi due anni fa, il regolamento sulla forestazione importata dovrebbe entrare in vigore il 31 dicembre. Ma in tanti chiedono una revisione.
È ormai inevitabile il superamento di un settimo “limite planetario” (su nove), legato al processo di acidificazione degli oceani.
Il territorio dell’Alta Murgia in Puglia è il dodicesimo geoparco proclamato dall’Unesco in Italia.