
GreenLantern. La prima lampada in legno… liquido
Un biopolimero 100% naturale di nuova concezione. Una lampada a LED che si trasforma in vaso. Un oggetto unico nel suo genere, da collezione.
Un biopolimero 100% naturale di nuova concezione. Una lampada a LED che si trasforma in vaso. Un oggetto unico nel suo genere, da collezione.
Abbiamo incontrato l’artista, scultore e pittore nella sua Fondazione-Cittadellarte a Biella, in una suggestiva atmosfera tra installazioni, colori, opere d’arte, tavole rotonde, mostre. Che meraviglia! Possiamo dirlo anche noi.
Milano ospita una mostra dedicata a Gualtiero Marchesi, un percorso espositivo che riflette i principi del fare cucina del grande cuoco.
In mostra al Lu.C.C.A, il Lucca Center of Contemporary Art, ci sono le opere degli otto artisti della Collezione Panza, tutti legati dal comune denominatore della Minimal Art.
Un’ex area industriale dei primi del ‘900 rinasce grazie alla bioarchitettura e diventa un museo. Più precisamente, il Museo del Futuro.
Grandi Mostre all’Aperto, per il suo 5° anniversario ci svela con la mostra Oltre la Terra le più belle immagini scattate da satelliti e telescopi spaziali.
Una mostra fotografica organizzata da Anua, l’associazione per la natura, l’uomo e l’ambiente, in collaborazione con National Geographic
Ecofest Una tre giorni dedicati alla (ri)scoperta della cultura ambientale nel cuore verde di Roma: Villa Borghese. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30
Così Open Mind(s) – Collezionismo comasco nel contemporaneo 1978 – 2008, attraverso una selezione di quaranta opere provenienti da collezioni private, documenta l’intensa attività aristica internazionale degli ultimi quarant’anni.
Milano, Castello Sforzesco, dal 6 aprile al 3 maggio