
CO2, condannato lo Stato olandese: vittoria storica dei cittadini
È “una sentenza rivoluzionaria” quella emanata da un tribunale dei Paesi Bassi, che ha condannato il governo a ridurre le emissioni di CO2.
È “una sentenza rivoluzionaria” quella emanata da un tribunale dei Paesi Bassi, che ha condannato il governo a ridurre le emissioni di CO2.
Gli attivisti di Greenpeace hanno ritardato la partenza della piattaforma petrolifera di Shell diretta in Alaska per iniziare le esplorazioni petrolifere.
Gli orsi polari hanno cominciato a cacciare e mangiare i delfini. È la prima volta che questo fenomeno si verifica e la causa è da rintracciare nell’aumento della temperatura e nella scarsità di cibo nell’oceano Artico. L’estate in anticipo L’acidificazione degli oceani e lo scioglimento dei ghiacci causati dal riscaldamento globale stanno da tempo
Greenpeace, dopo aver dimostrato la presenza di PFC nell’abbigliamento outdoor, sta cercando di capire quanto questo possa aver inquinato l’ambiente.
Storica decisione da parte del Fondo Sovrano Norvegese che chiuderà con gli investimenti in carbone.
L’Irlanda è l’undicesimo paese europeo a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso grazie a un referendum popolare che si è tenuto il 22 maggio. Il primo attraverso una consultazione popolare. Il 62,1 per cento degli irlandesi ha votato a favore, solo il 37,9 per cento si è espresso negativamente. Nella costituzione irlandese è
Avete mai sentito parlare dello Svalbard global seed vault? È il deposito nelle isole Svalbard, in Norvegia, dove sono custoditi quasi un milione di semi provenienti da tutto il mondo per proteggerli da eventuali catastrofi o calamità, più o meno naturali. Fino al 2012 questo luogo, la banca dei semi più importante della Terra, era guidato
Il Brasile e l’Indonesia hanno ricevuto, tra 2009 e 2012, 346 milioni di dollari dalle Nazioni Unite – la maggior parte proveniente da Norvegia e Germania – per preservare le foreste pluviali. La buona notizia viene però completamente oscurata dal report stilato dall’Overseas Development Institute (ODI), secondo cui nello stesso periodo i due paesi avrebbero
La ricerca della felicità è un obiettivo fondamentale dell’uomo. Per questo l’Onu ha deciso di celebrare in tutto il mondo la Giornata mondiale della felicità.
Un ambizioso progetto prevede la reintroduzione nel Regno Unito della lince entro la fine dell’anno.