News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Oceani

Oceani pagina 21

Antartide, in viaggio a bordo della Ogs Explora grazie a un video in realtà virtuale

Antartide, in viaggio a bordo della Ogs Explora grazie a un video in realtà virtuale

Un video in realtà virtuale ci porta nelle gelide acque dell’Antartide a bordo dell’Explora, un’esperienza unica da vivere qui, adesso.

Ambiente
Underwater photographer of the year 2018, la vita del mondo subacqueo negli scatti vincitori

Underwater photographer of the year 2018, la vita del mondo subacqueo negli scatti vincitori

I fondali marini sono un mondo che brulica di colori e vita. I vincitori dell’Underwater photographer of the year 2018 ci portano alla scoperta della realtà che si nasconde sott’acqua.

Ambiente
Per gli oceani il 2017 è stato l’anno più caldo mai registrato

Per gli oceani il 2017 è stato l’anno più caldo mai registrato

La temperatura dell’acqua degli oceani è ulteriormente aumentata nel 2017, a conferma di un trend in atto. Lo studio di un team di ricercatori cinesi svela tutte le conseguenze.

Cambiamenti climatici
Sea Shepherd è fatta di azioni per proteggere il mare. E di persone che non stanno a guardare

Sea Shepherd è fatta di azioni per proteggere il mare. E di persone che non stanno a guardare

Sea Shepherd è fatta di gesti e azioni che fanno la differenza, di persone che non si girano dall’altra parte. L’organizzazione per la difesa dei mari invita a non lasciare dietro di sé crudeltà né inquinamento, ma rispetto per tutte le vite. L’editoriale del presidente italiano Andrea Morello.

Biodiversità
Italia primo paese a vietare i cotton fioc di plastica per salvare mari e oceani

Italia primo paese a vietare i cotton fioc di plastica per salvare mari e oceani

Dopo i sacchetti, siamo il primo paese a vietare i cotton fioc di plastica dal 2019. E dal 2020 stop a tutti i cosmetici con microplastiche.

Raccolta differenziata
Per visitare Palau bisogna promettere di rispettare l’ambiente. Con tanto di timbro sul passaporto

Per visitare Palau bisogna promettere di rispettare l’ambiente. Con tanto di timbro sul passaporto

Ogni turista che desideri visitare Palau, nell’oceano Pacifico, deve promettere ai bambini che eviterà di danneggiare le loro isole, firmando una dichiarazione da timbrare sul passaporto che sancisce l’impegno a rispettare il territorio.

Ambiente
Le acque dell’Artico protette per almeno 16 anni dalla pesca commerciale

Le acque dell’Artico protette per almeno 16 anni dalla pesca commerciale

Un accordo che vieta la pesca commerciale nel mar Glaciale artico per i prossimi sedici anni è stato raggiunto dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e da altre sette nazioni. In questo periodo verranno effettuate delle ricerche scientifiche nella zona.

Ambiente
L’orso polare che soffre la fame per colpa del riscaldamento globale ritratto dal fotografo Paul Nicklen

L’orso polare che soffre la fame per colpa del riscaldamento globale ritratto dal fotografo Paul Nicklen

I fotografi e biologi Paul Nicklen e Cristina Mittermeier hanno documentato la sofferenza di un orso polare rimasto senza cibo a causa dei cambiamenti climatici sull’isola di Baffin, nell’Artico canadese. È il lancio del progetto ‘Tide’ di Sea Legacy, per tentare di ridare vita agli oceani contro i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
I governi di tutto il mondo hanno dimenticato gli oceani negli impegni per ridurre la CO2

I governi di tutto il mondo hanno dimenticato gli oceani negli impegni per ridurre la CO2

Un’analisi degli impegni ufficiali per il clima indica che soltanto poche nazioni al mondo hanno incluso iniziative che riguardano gli oceani.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Our Ocean 2017. Sei miliardi di euro per proteggere i nostri oceani

Our Ocean 2017. Sei miliardi di euro per proteggere i nostri oceani

Sarà firmata oggi una proposta di legge per abrogare il Clean Power Plan, il piano di Barack Obama per la transizione energetica degli Stati Uniti.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • «
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001