
Obama vieta le trivellazioni petrolifere nell’Atlantico
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di non approvare le concessioni per trivellare lungo la costa dell’Oceano Atlantico.
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di non approvare le concessioni per trivellare lungo la costa dell’Oceano Atlantico.
Dall’idea di due surfisti australiani a quella di un ventenne, ecco alcune soluzioni per ripulire il mare. Con un po’ d’Italia.
Qual è lo stato di conservazione delle specie più iconiche di grandi cetacei? La caccia è la sola minaccia per la loro sopravvivenza? Diamo uno sguardo più approfondito ai nostri oceani.
Uno studio della fondazione Ellen MacArthur spiega che il quantitativo di plastica nel mare, tra 35 anni, sarà superiore a quello di pesce.
La Repubblica di Kiribati è tra le nazioni più minacciate dai cambiamenti climatici. Entro pochi decenni potrebbe essere cancellata dalle carte geografiche.
In seguito al cedimento di due dighe, nel sudest del Brasile, il fango tossico è arrivato nell’Atlantico e potrebbe volerci un secolo per essere riassorbito.
Si è svolta a Bruxelles la conferenza di presentazione della Blue society, organizzazione nata per favorire una gestione collettiva e sostenibile del mare.
I santuari nazionali di Florida e Texas collaboreranno con le aree protette cubane Guanahacabibes e Banco de San Antonio per preservare gli ecosistemi marini.
400 anni dopo la prima traversata atlantica da Plymouth a Plymouth, nel 2020 salperà la prima barca solare che attraverserà l’oceano senza equipaggio.
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato la creazione di due nuove aree protette, in Maryland e in Wisconsin, mentre il Cile crea uno dei parchi marini più grandi al mondo intorno all’Isola di Pasqua.