Isola di plastica o Pacific Trash vortex. Cosa c’è nel Pacifico

Isola di plastica o Pacific Trash vortex. Cosa c’è nel Pacifico

Dopo anni di analisi e di ricerche, finalmente è stato quantificato il peso dell’isola di plastica che galleggia nelle acque dell‘Oceano Pacifico, fra il sudest del Giappone e il nordovest delle Hawaii: si tratta di 21.290 tonnellate, una quantità di spazzatura che può essere eguagliata solamente da 132 Boeing 747 oppure di 120 balene blu.

Adesso il Giappone vuole cacciare le balene nell’oceano Pacifico

Adesso il Giappone vuole cacciare le balene nell’oceano Pacifico

Il Giappone vuole continuare a cacciare le balene. Dopo sole due settimane dall’eccezionale ordine della Corte di giustizia internazionale (Cig) di rinunciare al programma di caccia giapponese nelle acque dell’Antartide, il governo di Tokyo ha deciso di modificare il suo piano “scientifico” riducendo il numero di esemplari da catturare e spostando l’attività nell’oceano Pacifico nordoccidentale.

Slow life, la vita lenta di spugne e coralli

Slow life, la vita lenta di spugne e coralli

[vimeo url=”http://vimeo.com/88829079″] I coralli e le spugne sono di una bellezza, ma anche di una delicatezza straordinarie. L’Ipcc ci ha più volte messo in guardia dalla possibilità che riscaldamento globale e acidificazione degli oceani possano farli sparire dalle barriere oceaniche insieme agli altri animali marini da cui dipendono.   Daniel Stoupin ha realizzato Slow life,

Baja California

Baja California

Siamo in Messico, nell’angolo estremo a nordovest del paese, più precisamente ci troviamo su una lunga e stretta penisola bagnata ad est dal Mar de Cortés e ad ovest dall’oceano Pacifico. Lontani, quindi, dal mar dei Caraibi e da quel caos un po’ pittoresco che caratterizza la parte meridionale del Messico, meta più conosciuta e

Cile e Isola di Pasqua

Cile e Isola di Pasqua

Un paese dalla conformazione geografica insolita, dalla compresenza di zone climatiche agli antipodi, dal silenzio assordante e dalla natura estrema. Chi conosce il Cile sfoglia nella propria mente un emozionante libro fotografico: ad ogni pagina un nuovo scenario, un ricordo indelebile nel cuore di ogni viaggiatore.

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci nell’oceano Pacifico ne ingeriscono almeno 24mila tonnellate all’anno, insieme a un carico di sostanze tossiche. Una ricerca condotta percorrendo 2.375 chilometri sui mari e pubblicata su Marine Ecology Progress Series lo documenta.

Bernard Moitessier,  l’hippie degli oceani

Bernard Moitessier, l’hippie degli oceani

La vita del celebre navigatore francese ha incantato e continua ad affascinare intere generazioni. I suoi libri rappresentano il testamento spirituale di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al mare, alla natura, alle battaglie pacifiste.