
Pappa al pomodoro
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. Perfetta d’estate come modo per riutilizzare il pane raffermo.
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. Perfetta d’estate come modo per riutilizzare il pane raffermo.
La cheesecake di zucchine è un piatto freddo, semplice da preparare.
Il pesto estivo è un condimento per la pasta veloce da preparare. Ottimo anche per le bruschette.
L’insalata di zucchine e melone è un antipasto fresco e facile da preparare.
Una ricetta velocissima da preparare, per rinfrescarsi mangiando: gli spiedini di mora e melone. Una variante altrettanto gustosa si realizza utilizzando il mango al posto del melone.
Le bruschette di fichi, ricotta fresca e miele sono un modo sfizioso per fare merenda. Ottime anche come antipasto o come dolce a fine pasto.
L’insalata di anguria e feta è fresca e leggera. Ottima a pranzo. Aggiungere olive nere e cipolla per avere una variante di frutta all’insalata greca.
Per non scaldare troppo casa con il forno arrostisci i peperoni su di una piastra o una padella antiaderente, schiacciandoli con un coperchio pesante. Una ricetta facilissima, quella della pasta all'isolana, da personalizzare a piacere con olive, origano, menta o basilico. Un piatto gustoso che valorizza le proprietà dei peperoni.
Le polpette di melanzane sono facili da preparare e senza l’aggiunta di uovo. Perfette accompagnate da una salsa allo yogurt.
La torta di avena e frutti di bosco è facile da preparare e perfetta per le colazioni estive.