
La CO2 in atmosfera impoverisce gli alimenti
Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.
Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.
Uno studio dimostra che chi consuma frequentemente il riso tende a mettere in tavola porzioni maggiori di cibi sani, come frutta, verdura e legumi.
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.
Un modo originale di preparare il riso jasmine, con il suo gusto di nocciola esaltato dai funghi. Come stampi, provate i bicchieri da succo unti d’olio…
Il piatto simbolo del junk-food, in questa ricetta, diventa salutare! Ecco un hamburger veggie, da gustare senza preoccupazioni, adatto anche ai bambini…
Ecco un classico della cucina vietnamita, simili agli involtini primavera cinesi, ma con un ripieno diverso; consulta le ricette per farli fritti o crudi.
Il riso selvaggio è saporito e profumato, ricco di principi nutritivi e abbinato con la zucca e le noci è un pasto e gustoso.
Una gustosa ricetta per preparare un riso freddo agli agrumi.
Ricetta
Ricetta