
Goodyear testa gli pneumatici realizzati con la lolla di riso
Un materiale naturale, di scarto, che può essere riutilizzato in moltissime varianti. Goodyear ne ha pensata una.
Un materiale naturale, di scarto, che può essere riutilizzato in moltissime varianti. Goodyear ne ha pensata una.
Inaugurato il cluster del riso. Un viaggio attraverso sei Paesi, tra i maggiori produttori e consumatori di riso al mondo. Da toccare, assaggiare, e perché no acquistare.
Basta aggiungere un po’ di miele per rendere il risotto agli asparagi un po’ più sfizioso.
Il modo migliore per assimilare le proprietà di cereali o legumi è preparali sotto forma di latte vegetale. Ecco tutte le proprietà di queste bevande.
Chicchi neri, rossi, allungati, integrali, selvatici. Diversi dal “solito” riso, ma tutti nutrienti e ricchi di sostanze protettive per la salute. Scopriamo i risi colorati.
Una ragazza indiana trova la ricetta per fabbricare mattoni dagli scarti di riso, rilanciando l’economia agricola all’insegna dell’edilizia sostenibile.
Secondo un nuovo studio, per affrontare i cambiamenti del clima, bisognerà usare i geni dei semi antichi per riportare grano e riso al loro vecchio Dna, più resistente.
Un piatto semplice e poco costoso, che offre ad ogni boccone tutto il sapore del bosco mediterraneo: il risotto al rosmarino.
Tipici di Grecia e Turchia, questi involtini dal sapore delicato hanno un aroma speziato che si fonde bene con il gusto agro del limone e delle foglie di vite. Ne esiste una versione “calda” contenente carne trita, cumino, maggiorana, semi di finocchio, pinoli, sale e pepe.
Insalata di riso nero, una ricetta raffinata, fresca e croccante, dal gusto pieno e dal profumo mandorlato.