
Shotokan: Il Karate del maestro Gichin Funakoshi
Nel 1879 Gichin Funakoshi, un debole e minuto ragazzino di Okinawa, intraprendeva, sotto la guida dei pi
Nel 1879 Gichin Funakoshi, un debole e minuto ragazzino di Okinawa, intraprendeva, sotto la guida dei pi
La pratica dello Shaolin mon-Jiseido
Laureato all’universit
Creato dal M
Molti corsi iniziano inserendo sin dalle prime ore “la camminata”. Eseguita al rallentatore consente un allenamento muscolare presente quasi esclusivamente in questa disciplina.
Il Tai Chi Chuan fa parte della medicina cinese, insieme al Qi Gong, all’agopuntura, al Tui Na (massaggio) e a molte altre pratiche terapeutiche, porta la persona a percepire il proprio mondo interno in relazione all’universo in cui viviamo.
L’Aikitasio comprende una serie di esercizi e di pratiche che passano attraverso l’educazione della respirazione kokkyu per coordinare energia e movimento.
La via del guerriero, tradizionalmente associata alle arti marziali, si evolve nel corso di millenni, dall’era preistorica a quella feudale, dall’epoca delle grandi guerre sino all’era moderna.
L’esperienza personale di un ricercatore che tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 ha iniziato a praticare Tai ji quan.
Possiamo far rientrare il judo negli sport, o gli riconosciamo una validit