News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Turismo

Turismo pagina 28

Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Nel cuore delle Alpi, il Parco nazionale dello Stelvio è uno scrigno di biodiversità unica. Attraverso la fotografia, scopriamo la bellezza e il valore di questo prezioso patrimonio naturale e culturale da continuare a tutelare.

Turismo
10 indizi per riconoscere il turista responsabile in spiaggia

10 indizi per riconoscere il turista responsabile in spiaggia

Come si riconosce il turista responsabile quando va in spiaggia? Come si veste, cosa fa? Ecco un decalogo semiserio per riconoscerlo (e riconoscervi).

Turismo
Camargue e Provenza, tra terra e mare. Le regioni francesi da esplorare in bici e in barca

Camargue e Provenza, tra terra e mare. Le regioni francesi da esplorare in bici e in barca

Natura suggestiva, fauna unica, testimonianze storico artistiche di grande rilievo rendono Camargue e Provenza tra le mete in Francia più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Un tour tra le sue eccellenze, da percorrere lentamente, magari in bici e barca.

Turismo
Le meraviglie d’Italia in un video di 4 minuti, spettacolare

Le meraviglie d’Italia in un video di 4 minuti, spettacolare

È possibile racchiudere tutto il bello del nostro Paese in un video di pochi minuti? Ci ha provato Wow Tapes con un atto d’amore nei confronti dell’Italia.

Cammini e itinerari
In Svizzera nei bike hotel, dove in camera arrivi con la bici

In Svizzera nei bike hotel, dove in camera arrivi con la bici

Ciclisti e biciclette di ogni genere vengono accolti in Svizzera nei bike hotel, strutture specializzate che offrono servizi come l’officina per le riparazioni o il trasporto bagagli. Sono ovunque, basta prenotare: le due ruote non sono mai state così comode!

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Svizzera Turismo
Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano: 6 tesori nascosti, meravigliosi e gratuiti

Cosa vedere a Milano attraverso un breve itinerario insolito, fuori dai consueti circuiti turistici: 6 luoghi a ingresso gratuito, belli e originali. Per chi ama riscoprire le bellezze urbane nascoste.

Turismo
Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Con un nuovo riconoscimento l’Italia ora vanta 54 siti Unesco. Ivrea, sede della storica dell’Olivetti, è un mirabile esempio di città industriale del Ventesimo secolo, un vanto per l’industria italiana.

Architettura e design
15 libri consigliati da leggere durante l’estate 2018

15 libri consigliati da leggere durante l’estate 2018

La lista di romanzi, saggi e libri di fotografia consigliati dalla redazione di LifeGate, da leggere in vacanza per l’estate 2018. Buona lettura.

Libri
Il lato ciclistico del Canton Berna (che non ti aspetti)

Il lato ciclistico del Canton Berna (che non ti aspetti)

In bici nel Canton Berna per scoprire la valle dove nasce il formaggio coi buchi, un lago azzurro come una pietra preziosa, pareti rocciose mozzafiato, castelli da fiaba e perfino una serra tropicale.

Turismo
sponsorizzato da Svizzera Turismo
Valdobbiadene, un tour nella terra dell’arte, del vino e delle colline da sogno

Valdobbiadene, un tour nella terra dell’arte, del vino e delle colline da sogno

Nelle sinuose colline venete, tra vigneti e borghi da scoprire, per un itinerario nella zona del Valdobbiadene: terra dai panorami unici, tanto da essere stata candidata a patrimonio dell’umanità Unesco.

Turismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 122
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.