
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Adidas e la National hockey league, con la collaborazione dell’organizzazione ambientalista, hanno creato speciali maglie da hockey, utilizzando rifiuti trovati in mare, che i giocatori indosseranno in occasione dell’All-Star game.
Preso atto del catastrofico impatto dei rifiuti plastici che infestano mari e oceani di tutto il mondo, che costituiscono la principale minaccia per gli animali marini e sono ormai perfino dentro di noi, nel 2015 Adidas ha iniziato a sviluppare materiali a base di rifiuti di plastica marina da utilizzare per i propri prodotti. Per questa operazione l’azienda di abbigliamento sportivo tedesco si è avvalsa del supporto di Parley for the Oceans, associazione nata con l’obiettivo di ripulire gli oceani del mondo. Da questa collaborazione sono nate le Ocean Plastic Trainer, un modello di scarpe da ginnastica realizzate con un filamento derivato dalle plastiche riciclate dai rifiuti presenti negli oceani. Ora Adidas e Parley, insieme alla National hockey league, hanno creato le prime maglie da hockey realizzate con rifiuti oceanici riciclati.
Le maglie, chiamate Adizero Authentic Pro x Parley e che i giocatori della Nhl indosseranno in occasione dell’All-Star game del 25 e 26 gennaio, sono realizzate con plastica marina di vario tipo riciclata, come bottiglie di plastica, e simboleggiano la crescita del movimento per proteggere gli oceani. L’obiettivo di Parley for the Oceans e Adidas è quello di offrire una nuova vita alla plastica, la strategia Parley Air dell’organizzazione ambientalista si prefigge infatti tre obiettivi: evitare che la plastica finisca in mare, rimuoverla dagli oceani e riciclarla.
? From threat into thread ?
Introducing the @adidashockey x @parleyxxx jerseys for the 2019 #NHLAllStar Game! #adidasParley #adizero pic.twitter.com/oinE9KJqM2
— NHL (@NHL) 9 gennaio 2019
La plastica viene dunque riciclata e trasformata in fibre di poliestere che presentano caratteristiche ottimali per l’abbigliamento sportivo. “Ogni anno, l’Nhl All-Star weekend rappresenta un’opportunità per mostrare le innovazioni in tutti gli aspetti del nostro gioco – ha affermato Brian Jennings, chief branding officer e vice presidente esecutivo della lega di hockey. – Quest’anno grazie alle maglie di Adidas il focus è sulla tutela ambientale”. L’evento, che coinvolge milioni di appassionati, rappresenta indubbiamente un’ottima vetrina per la politica ambientalista di Parley adottata da Adidas.
Non è la prima iniziativa di carattere ambientale della lega statunitense di hockey, la Nhl è infatti impegnata nel taglio delle emissioni inquinanti, nella conservazione dell’acqua e nella riduzione degli sprechi. “La Nhl è un leader riconosciuto nell’affrontare le principali sfide ambientali e preservare le radici del nostro gioco e Adidas condivide il nostro impegno nel promuovere pratiche commerciali sostenibili”, ha dichiarato Brian Jennings. La lega si propone inoltre di creare comunità sane e vivaci attraverso l’hockey, avvicinare i giovani allo sport e promuovere l’inclusione e la sostenibilità.
Leggi anche:
Adidas utilizzerà i rifiuti di plastica degli oceani per i propri vestiti
Nel 2017 Adidas ha venduto un milione di scarpe fatte con la plastica riciclata degli oceani
Run for the oceans, la corsa per salvare gli oceani di Adidas e Parley
Scopri LifeGate PlasticLess, un mare di idee contro un oceano di plastica
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.