
Cibi estivi: quali scegliere, le loro proprietà e come usarli per piatti estivi veloci
I cibi di stagione favoriscono l’abbronzatura, poteggono la pelle e mantengono in forma. Scopriamo insieme quali sono e perché fanno bene alla salute.
I cibi di stagione favoriscono l’abbronzatura, poteggono la pelle e mantengono in forma. Scopriamo insieme quali sono e perché fanno bene alla salute.
4 zucchine 150 g di bulgur 100 g di feta aglio menta basilico pangrattato pistacchi pecorino grattugiato olio extra vergine di oliva Preparazione Lessare il bulgur e scolarlo al dente. Cuocere a vapore le zucchine tagliate a metà per il lungo, avendo cura che non diventino troppo molli. Estrarre la polpa dalle zucchine e raccoglierla
Ziti, tagliolini, fusilli, spaghetti, cavatelli, orecchiette, penne, conchiglie. I nomi assunti dai vari formati nel tempo sono tantissimi, impossibili da elencare tutti. Fino alla fine del Quattrocento erano tutti “maccheroni”, sia i formati di pasta lunga che quelli di pasta corta. Quando con maccheroni si identificò un preciso formato, fatto a tubo, tutti gli altri
La primavera porta un rinnovamento nel corpo e nello spirito, accogliamola nutrendoci di cibi sfiziosi e salutari! Erba cipollina In cucina se ne utilizzano prevalentemente le foglie (ma anche i fiori sono commestibili), filiformi e cave, profumate e con un gusto che ricorda quello della cipolla, anche se più delicato. È facilmente reperibile nei mercati
Rosse, gialle, verdi, bicolore: le varietà di mele sono tantissime, tutte ricche di sapore e nutrienti. Ma facciamo attenzione a come sono state coltivate e poi conservate.
Un dolce naturale, tra le ricette suggerite dai lettori di Lifegate Ingredienti 250 gr farina tipo 0 50 gr farina di mais fioretto 50 gr farina di farro integrale 1 pizzico di sale 1 pizzico di cannella 1 bustina scarsa di lievito naturale cremortartaro 1 manciata di uvetta 100 gr di olio di mais o
La zucca rossa fritta in agrodolce è una ricetta siciliana di influenza araba. Si prepara con la varietà Mantovana.
La leggerezza del sedano col il sapore del gorgonzola. Ingredienti per 4 persone 1 cespo di sedano 250 g. di gorgonzola dolce 2 cucchiai di gherigli di noce tritati 2 cucchiaini di peperoncino rosso in polvere Preparazione Mondare le coste di sedano, privandole dei filamenti esterni e lavandole con acqua e succo di limone. Con
Cosa è consigliato mettere – o non mettere – nel piatto per prevenire i tumori? Quello che noi consigliamo è molto simile a quello che consigliano i cardiologi per prevenire le malattie di cuore e metaboliche, malattie frequenti nelle popolazioni occidentali che hanno a che fare con un’alimentazione troppo “ricca” in quantità, ma povera di qualità. Si mangia troppo, si ingrassa,
L’abbinamento cereali e legumi fornisce proteine di alto valore biologico. E poi, vogliamo parlare del sapore di questo minestrone ai sette legumi…