
Come purificare l’aria delle città con ventilatori che imitano gli alberi
Una parete di ventilatori che cattura la CO2 e restituisce aria pulita, proprio come fosse un albero in città.
Una parete di ventilatori che cattura la CO2 e restituisce aria pulita, proprio come fosse un albero in città.
La conferma arriva anche dall’Omm: la CO2 in atmosfera non scenderà più al di sotto delle 400 ppm per decenni. La soglia di sicurezza da non superare era fissata a 350 ppm.
La produzione di vino risulta in calo del 5%, nel 2016, a livello globale. Per colpa di inondazioni, grandinate eccezionali e severe ondate di siccità.
Problemi, ma anche soluzioni e strumenti. È stato presentato a Milano Clima. Il pianeta che cambia, il nuovo libro del Touring Club Italiano
Secondo la Fao, se non agiremo in tempo fino a 123 milioni di persone in più rispetto ad oggi precipiteranno in condizioni di povertà estrema entro il 2030.
Nessun voto contrario a Montecitorio: adesso tocca al Senato esprimersi rapidamente per far arrivare l’Italia pronta alla Cop 22 di Marrakech sul clima.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2016 è dedicata al terribile impatto dei cambiamenti climatici sulla nostra sicurezza alimentare.
Studio italiano conferma i legami tra scioglimento delle calotte artiche, i cambiamenti climatici e il rapido innalzamento del livello dei mari.
I cambiamenti climatici causati dai combustibili fossili stanno uccidendo la barriera corallina. Le prove in un reportage fotografico subacqueo.
Sette diversi istituti cattolici, provenienti dai quattro angoli del Pianeta, hanno deciso di liberarsi dai combustibili fossili, escludendoli dai propri portafogli di investimenti. E l’hanno annunciato insieme lunedì 4 ottobre, giorno in cui si celebra San Francesco D’Assisi. La presa di posizione dei movimenti cattolici Ormai sono sempre più numerosi gli investitori, piccoli e grandi, che