
Se scompaiono scimmie e uccelli aumentano le emissioni di CO2
Alcune specie sono particolarmente importanti perché, tramite la dispersione dei semi, garantiscono la sopravvivenza degli alberi che immagazzinano grandi quantità di carbonio.
Alcune specie sono particolarmente importanti perché, tramite la dispersione dei semi, garantiscono la sopravvivenza degli alberi che immagazzinano grandi quantità di carbonio.
Temperature alte e precipitazioni scarse minacciano le vacanze sulla neve. Sono 100 le stazioni sciistiche francesi con poche speranze di sopravvivere.
Una coppia di fotografi è andata a caccia di massicce e minacciose nuvole nere cariche di elettricità per documentare il mondo sconvolto dai cambiamenti climatici. Bejamin Von Wong e Kelly DeLay hanno fotografato lo svilupparsi di tempeste in sette regioni dello stato delle Grandi pianure, negli Stati Uniti occidentali, mettendo in scena immagini provocatorie che mostrano come
L’aumento delle temperature globali rischia di causare l’estinzione di numerose specie di anfibi venezuelani e rappresenta un campanello d’allarme per il mondo intero.
Dietro ai negoziati che hanno visto al lavoro a Le Bourget giorno e notte per tredici giorni 19.385 delegati di 195 Paesi in 2.500 meeting, ci sono alcuni protagonisti che hanno avuto un ruolo di spicco . Molti si sono impegnati per trovare accordi coraggiosi, altri hanno frenato, rischiando di far fallire per l’ennesima volta la conferenza
La comunità di indigeni Tacana ha sviluppato con successo una strategia di gestione sostenibile del territorio, che gli è valsa il premio Equator Prize alla Cop 21 di Parigi.
L’accordo con cui il mondo tenterà di limitare l’aumento del riscaldamento globale a meno di 2 gradi è stato raggiunto durante il vertice Cop 21 di Parigi, dopo due settimane di negoziati. Questo patto è il primo a proporre vincoli per tutti i Paesi, per ridurre le emissioni di CO2. L’accordo è in parte vincolante e in
Alla conferenza sul clima di Parigi partecipano anche i rappresentanti delle lobby dei combustibili fossili, apertamente contrari agli obiettivi della Cop 21.
Non si può impedire ai popoli di proseguire la lotta per il clima. Naomi Klein ha parlato alla Zone d’action pour le climat, a Parigi. Ecco cosa ha detto.
Attivisti di Greenpeace, spacciandosi per emissari di grandi imprese, hanno convinto scienziati e docenti a farsi pagare per smontare le tesi ambientaliste.