News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 373

Limiti agli studi sul clima e risultati “orientati”. Così Donald Trump ha deciso di attaccare la scienza

Limiti agli studi sul clima e risultati “orientati”. Così Donald Trump ha deciso di attaccare la scienza

Il New York Times rivela la strategia del presidente Donald Trump: imporre paletti agli studi sul clima per ottenere risultati coerenti con le sue politiche.

Cambiamenti climatici
In Botswana non è più illegale cacciare gli elefanti

In Botswana non è più illegale cacciare gli elefanti

Nello stato del Botswana, in Africa, è di nuovo possibile cacciare gli elefanti. Il presidente ritiene sia necessario ridurre il numero di esemplari che è il più alto nel continente.

Ambiente
La foce del Sarno è sommersa dalla plastica, la denuncia di Greenpeace

La foce del Sarno è sommersa dalla plastica, la denuncia di Greenpeace

Nell’ambito del tour MayDaySOSPlastica, Greenpeace ha riscontrato uno scenario “scioccante” in prossimità della foce del fiume Sarno, in Campania.

Ambiente
Nasce Circular Academy, alta formazione in tema di economia circolare

Nasce Circular Academy, alta formazione in tema di economia circolare

Eccellenza nella formazione, ricerca e innovazione in ottica di economia circolare: Circular Academy organizza il primo Corso executive volto a formare Circular economy manager. Si parte a ottobre!

Ambiente
Test nucleari in Polinesia, la Francia ammette i danni sulla popolazione

Test nucleari in Polinesia, la Francia ammette i danni sulla popolazione

A più di 50 anni dall’inizio dei test nucleari in Polinesia, il Parlamento francese ha ammesso i danni sanitari causati sulla popolazione locale.

Ambiente
I giovani di Fridays for Future Milano. “Ogni promessa che fate al Pianeta è debito”

I giovani di Fridays for Future Milano. “Ogni promessa che fate al Pianeta è debito”

Dopo il secondo sciopero mondiale per il clima del 24 maggio, i giovani di Fridays for Future Milano hanno aperto un dialogo con importanti esponenti del mondo della cultura e dell’impresa per capire come fermare la crisi climatica globale.

Giovani attivisti
È morto anche Tam, l’ultimo rinoceronte di Sumatra maschio della Malesia

È morto anche Tam, l’ultimo rinoceronte di Sumatra maschio della Malesia

Ora sopravvive nel Paese una sola femmina di rinoceronte, mentre poche decine vivono in Indonesia, l’estinzione sembra sempre più vicina.

Biodiversità
Quasi la metà dei parchi giochi in Alto Adige presenta pesticidi

Quasi la metà dei parchi giochi in Alto Adige presenta pesticidi

Quasi la metà dei parchi giochi per bambini in Alto Adige è contaminato dai pesticidi impiegati in agricoltura, soprattutto nelle mele e nelle vigne. La denuncia di Pesticide action network Europe.

Ambiente
Giornata per l’igiene mestruale. Le donne nepalesi discriminate durante il ciclo si ribellano

Giornata per l’igiene mestruale. Le donne nepalesi discriminate durante il ciclo si ribellano

Il 28 maggio è la Giornata internazionale per l’igiene mestruale, che mette in luce anche come molte donne vengono discriminate durante il ciclo. Il racconto dal Nepal, dove l’ong Apeiron lavora con le donne che vogliono liberarsi da un’usanza sessista e pericolosa.

Cooperazione internazionale
I fiumi di tutto il mondo contaminati dagli antibiotici

I fiumi di tutto il mondo contaminati dagli antibiotici

Uno studio inglese, il primo mai condotto su scala mondiale, ha rivelato la presenza di antibiotici nei corsi d’acqua di decine di nazioni.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • ...
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 928
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.