
Alimentazione del gatto, consigli e miti da sfatare
L’alimentazione del gatto deve seguire regole fondamentali. La disinformazione induce a commettere errori che possono compromettere la salute del micio.
L’alimentazione del gatto deve seguire regole fondamentali. La disinformazione induce a commettere errori che possono compromettere la salute del micio.
La campagna itinerante Goletta dei Laghi promossa da Legambiente è tornata per parlare dello stato di salute dei nostri laghi. L’editoriale della presidente di Legambiente Rossella Muroni.
Il gruppo di esperti dell’Hleg, voluto dalla Commissione europea, è al lavoro da mesi per far sì che la finanza sostenibile diventi uno standard diffuso.
L’azienda informatica statunitense ha deciso di migliorare l’accesso all’istruzione tramite borse di studio e la creazione di nuove soluzioni tecnologiche.
Il primo Forum mondiale dei paesi produttori di caffè ha lanciato l’allarme: la risalita delle temperature dimezzerà le terre coltivabili entro il 2050.
È il più grande database delle emissioni di CO2 legate al settore industriale mai realizzato. E mostrano un dato incontrovertibile: dal 1988 al 2015, 25 produttori di combustibili fossili sono responsabili del 51 per cento delle emissioni globali. I nomi sono i soliti: ExxonMobil, Shell, BHP Billiton e Gazprom, Total; mentre per quanto riguarda le
Il Vaticano come la Silicon Valley? Accade con la Laudato Si’ Challenge, una gara tra startup che vogliono lavorare nel sociale e fare profitti.
L’acqua in Siria è sempre più scarsa. L’emergenza umanitaria è strutturale. Servono interventi umanitari per rendere i pozzi inaccessibili. Intanto sempre più profughi lasciano il paese.
Un milione di interventi in efficienza energetica in Italia negli ultimi tre anni grazie agli ecobonus. E il futuro si prospetta roseo.
Alla fine si è staccato ed è grande come la Liguria. È l’iceberg A68 che ora non fa più parte della penisola antartica Larsen C. Il rischio è che collassi del tutto.