
Tahiti narrata da Cèlestine
Scrivere, dunque, non è mai stata l’ambizione di Cèlestine, almeno fino a qualche anno fa, quando inaspettatamente la pubblicazione dei suoi romanzi ha rivelato al mondo una nuova narratrice, saggia e arguta.
Scrivere, dunque, non è mai stata l’ambizione di Cèlestine, almeno fino a qualche anno fa, quando inaspettatamente la pubblicazione dei suoi romanzi ha rivelato al mondo una nuova narratrice, saggia e arguta.
Scrivere poesie non è un arte d’elite o una competenza alla portata di pochi, è, invece, una modalità espressiva alla portata di tutti una volta compreso il suo segreto.
Marcel Proust sulla lettura dice cose superbe, là ove afferma che essa “… è una forma di amicizia, la più sincera, perché con i libri non ci sono convenevoli.
“Queste sciocche trovano puzzolente la cipolla: che ne sanno loro di aromi puri? A Vadinho piaceva mangiare la cipolla cruda, e il suo bacio sapeva di fuoco”. Jorge Amado – Dona Flor e i suoi due mariti.
Fritjof Capra ha presentato al Circolo della Stampa di Milano il suo ultimo libro, “La botanica di Leonardo”. Quando ancora non esisteva il microscopio.
Possiamo riuscire a combattere il degrado del pianeta, migliorandone decisamente la condizione? Alcune soluzioni proposte dall’autore di “Come risanare il pianeta”.
Hanno scelto la Giornata Mondiale della Terra, i Rio, per lanciare il loro nuovo singolo, Il Gigante
Nasce EdA card, la carta di Edizioni Ambiente per acquistare libri ‘amici dell’ambiente’ scontati fino al 25%.
Uno splendido libro con fotografie di Philippe Bourseiller; un regalo per… il pianeta. Prefazione di Marco Roveda.
Gianluca Felicetti dirige la LAV – Lega Anti Vivisezione, associazione che in Italia opera dal 1977 per la difesa degli animali. Oggi presenta il suo ultimo libro.