
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Le giornate del 9 e 10 maggio che BMW Milano ha dedicato alle famiglie sono state un successo, per i grandi che hanno potuto sperimentare la mobilità sostenibile a bordo delle auto BMW e soprattutto per i più piccoli, che hanno potuto imparare il significato di sicurezza stradale. Foto: © BMW Milano Nella convinzione che
Le giornate del 9 e 10 maggio che BMW Milano ha dedicato alle famiglie sono state un successo, per i grandi che hanno potuto sperimentare la mobilità sostenibile a bordo delle auto BMW e soprattutto per i più piccoli, che hanno potuto imparare il significato di sicurezza stradale.
Nella convinzione che una mobilità sicura e più amica dell’ambiente potrà svilupparsi solo grazie alle “nuove leve”, BMW Milano ha organizzato con il Kids Tour una serie di attività stimolanti e coinvolgenti proprio per i bambini.
Con Baby racer i piccoli hanno potuto “guidare” delle apposite macchinine su un percorso appositamente studiato per loro e altamente istruttivo; con Kids Bike i bimbi si sono confrontati per la prima volta con il tema della guida sicura e del rispetto delle regole; inoltre uno divertente tour dell’autofficina ha incuriosito e fatto scoprire loro come funziona il motore delle auto.
Non sono mancate la manipolazione di palloncini, il body painting, le attività sportive (in particolare golf e tennis) e soprattutto una merenda super nutriente e all’insegna della buona alimentazione.
Non sono stati dimenticati gli adulti, che hanno potuto partecipare a test drive con piloti esperti sulla Bmw Serie 2 Active Tourer o su qualsiasi modello della gamma Motorrad.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare