
Mast festival 2025: un vortice che trasforma il rifiuto in rigenerazione
Scicli farà ancora una volta da cornice al Mast, il festival di installazioni e musica, che unisce arte, suono e territorio.
La cultura e l’arte, grazie alla molteplicità di forme espressive, possono unire popoli e rendere i cittadini più consapevoli e capaci di rispettare le diversità e tutelare le risorse naturali. La musica, il cinema, la letteratura e l’arte contribuiscono a tenere alta l’attenzione su tematiche sociali e ambientali e vincere molte battaglie. Hanno fatto cadere muri e costruito ponti. Sono messaggeri, portatori di cause, uno strumento per vedere la realtà. Per tutte le news, le storie e gli eventi nel mondo della cultura, segui questa categoria su LifeGate, insieme ai nostri consigli su mostre, installazioni, monumenti, documentari, libri e concerti che possono fare la differenza per il nostro Pianeta.
Scicli farà ancora una volta da cornice al Mast, il festival di installazioni e musica, che unisce arte, suono e territorio.
A Milano, la Un Sdg Action campaign partecipa all’esposizione sulle disuguaglianze in Triennale con le opere dell’artista turco Uğur Gallenkuş.
I ghiacciai della Groenlandia fondono, le culture scompaiono: Takkuuk dei Bicep racconta clima e voci indigene tra ghiaccio, musica e tradizione.
Dalle rivolte degli schiavi per superare la crisi climatica, all’economia circolare nella Tokyo settecentesca come alternativa al consumismo, il nuovo libro del filosofo Roman Krznaric scandaglia il passato per migliorare il futuro.
Una mamma orsa che con il suo piccolo orsetto attraversano la strada: è la foto vincitrice del concorso fotografico Obiettivo Terra 2025.
In tre anni di guerra, le bombe russe hanno distrutto almeno due milioni di abitazioni. La mostra “Dakh: Vernacular Hardcore” allestita al Padiglione Ucraina racconta l’emergenza quotidiana e il desiderio di rinascita.
Appuntamento dal 5 al 10 giugno alla Mole Antonelliana per guardare i film in concorso e assistere ai panel di CinemAmbiente.
Laura Conti è stata una pioniera dell’ecologia in Italia. Medico, partigiana e deputata del Pci, è ispirazione dell’ultimo libro di Valeria Fieramonte. Una donna di altri tempi che ha anticipato i problemi del futuro.
“Senzienti”, primo libro della zoologa Jackie Higgins, è una riflessione su come ciascun essere senziente ci insegni a vedere il mondo con occhi diversi.
Le produzioni LifeGate brillano agli Italian Podcast Awards: Borena porta a casa il premio di Podcast dell’Anno e miglior podcast nella categoria News. Al secondo posto Re:Tour, un’altra produzione LifeGate.