
Cento casette immerse nella natura in tutt’Italia: la sfida di Friland (che lancia un crowdfunding)
Attraverso una campagna crowdfunding, Friland vuole portare in tutt’Italia il suo modello di turismo lento e a contatto con la natura.
Per notizie e dati sempre aggiornati su tecnologia e scienza utile alla causa ambientale e sostenibile, questa categoria di LifeGate è interamente dedicata all’innovazione, ai nuovi materiali, ai prodotti sostenibili. Non più solo green economy, ma una vera evoluzione verso l’economia circolare, la sharing economy e l’upcycle. Servizi condivisi, startup che creano nuovi prodotti da quelli considerati un tempo come rifiuti, prodotti innovativi realizzati con materie prime biodegradibili, dal basso impatto ambientale, riciclabili. È questa l’economia del futuro, circolare, dove non esistono più scarti, ma solo nuove opportunità di riutilizzo dei materiali. Un’economia basata sull’efficienza e sulla conservazione delle risorse naturali, spinta da innovazione e trasparenza. Tecnologia e scienza, le vogliamo così.
Attraverso una campagna crowdfunding, Friland vuole portare in tutt’Italia il suo modello di turismo lento e a contatto con la natura.
La startup italiana Cloov offre ai brand di moda soluzioni digitali per il noleggio, la rivendita e la riparazione dei capi.
Develop players trasforma il gioco in uno strumento ad alto impatto sociale per potenziare le abilità cognitive di bambini e ragazzi neurodivergenti.
Dal distretto tessile di Prato nasce Bettaknit, una startup che crea una community di appassionati di lavoro a maglia.
Annunciate le realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way: scopriamole.
Una startup a vocazione sociale che trasforma gli scarti alimentari in risorse per l’economia circolare: è l’italiana Coffeefrom.
Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.
Trasformare gli scarti tessili in nuove materie prime, ecologiche e completamente riciclabili: è l’idea al centro del lavoro di CDC Studio.
Ansia da matematica? Il 48 per cento degli studenti italiani ne soffre. Math Legacy usa il gioco per trasformare la matofobia in fiducia nei numeri.
Il 12 marzo scopriremo le startup selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way.