
Stati Uniti, nel 2013 il solare batte le fossili
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalla FERC (Federal Energy Regulatory Commission), il 99,3% di tutta la nuova energia prodotta negli Stati Uniti, proviene da centrali ad energia solare.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalla FERC (Federal Energy Regulatory Commission), il 99,3% di tutta la nuova energia prodotta negli Stati Uniti, proviene da centrali ad energia solare.
Il calo dei consumi ci porta a usare meno meno acqua e produrre meno rifiuti. rapporto annuale sui servizi ambientali ISTAT è positivo
Ecologica, economica, affidabile, divertente e sempre più diffusa in tutta Europa. Spieghiamo cos’è e come funziona un’automobile ibrida.
Il villaggio di Rjukan, circa mille abitanti, si trova all’interno di una valle norvegese circondata da montagne che per sette mesi all’anno impediscono al sole di illuminare le abitazioni.
TechFlue ha sviluppato l'”Energy Double Sistem”, un sistema in grado di produrre energia elettrica sfruttando il moto ondoso, generando energia pulita e rinnovabile.
Non solo librerie e tavolini, grazie al successo dell’esperimento londinese d’ora in poi da Ikea si potrà acquistare anche un kit fotovoltaico.
Il Perù ha presentato un programma che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici vicino alle abitazioni delle famiglie più povere per garantire a tutti l’elettricità.
Testato in Corea del Sud, l’autobus elettrico non necessita di fermate per ricaricare le batterie, né di cavi elettrici per la trazione.
Enfinity ha annunciato l’allacciamento dell’impianto da 200 kWp di una “galleria fotovoltaica” sul raccordo autostradale Villesse-Gorizia.
L’Arabia Saudita, il più grande esportatore di petrolio al mondo, investirà oltre 80 miliardi di euro per lo sviluppo delle energie rinnovabili.