
Energia dall’oceano: un impianto produrrà elettricità dall’energia termica dell’oceano
Il sistema sfrutta la differenza di temperatura tra le acque superficiali e quelle profonde per produrre elettricità. Sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 su 7.
Il sistema sfrutta la differenza di temperatura tra le acque superficiali e quelle profonde per produrre elettricità. Sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 su 7.
Più di 40 mila pannelli fotovoltaici forniscono l’intera energia elettrica allo scalo aeroportuale internazionale, il quarto per grandezza di tutta l’India.
Il governo francese ha imposto un tetto alla produzione di energia nucleare, ma la compagnia che gestisce le centrali potrebbe rivalersi sullo Stato.
Nella prefettura di Kyoto un ex campo da golf diventerà una centrale solare da 23 megawatt. La corsa al fotovoltaico del Giappone non si ferma.
Entro il 2020 saranno installati 3 MW di impianti di questo tipo lungo le coste italiane. L’energia rinnovabile dalle onde inizia a mettere radici anche nel nostro Paese.
Nei giorni scorsi la tempesta Zeljko ha attraversato l’Europa settentrionale con venti forti che hanno anche provocato qualche danno. Al sud, intanto, il sole splendeva senza tregua. Una condizione perfetta per le rinnovabili tedesche visto che nel nord della Germania è presente la maggior parte delle turbine eoliche tedesche, mentre le regioni meridionali ospitano un
Un concentratore solare permette di rendere il fotovoltaico trasparente. Le possibilità di impiego diventano innumerevoli. Dalle finestre fino agli smartphone.
Il gruppo EDF e lo Stato francese sono chiamati a salvare la compagnia Areva: «Il costo potrebbe arrivare a 4-5 miliardi di euro».
L’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile è in crescita in tutto il mondo. Nel 2014 si è registrato il record di impianti solari ed eolici installati.
Secondo uno studio pubblicato da un team di ricerca europeo, esiste la possibilità di costruire dei parchi eolici su ponti e viadotti. Un’installazione tipo fornirebbe energia a 500 famiglie.