
Biro il robot che aiuta a tagliare la bolletta della luce
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Potrebbe rivoluzionare il mondo dell’energia eolica. Per ora si tratta di un prototipo, ma è attiva una raccolta fondi in crowdfunding.
MIP Politecnico di Milano presenta il Master Full Time e il Percorso Executive in Energy Management. Il primo è rivolto ai giovani professionisti che desiderano una carriera nel settore, il secondo è dedicato a chi ha la necessità di conciliare l’esigenza di alta formazione e aggiornamento con gli impegni lavorativi.
5 turbine a circa 30 chilometri dalle coste del Rhode Island, produrranno 30 megawatt di energia rinnovabile per alimentare l’intera isola.
I biofuels a base di colture alimentari non potranno superare il 7% del totale dei carburanti utilizzati nei trasporti.
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana con il supporto di Enea. Grazie al solare i contadini puntano su un’agricoltura durevole e sostenibile.
Zero spese di installazione e di manutenzione dell’impianto. Energia rinnovabile per autoconsumo e deduzioni fiscali. Ora il solare lo si può noleggiare.
Si allunga la lista delle città che scelgono la strada delle rinnovabili. La capitale della British Columbia ha approvato il piano.
Un vera e propria roadmap quella approvata lo scorso 3 marzo da parte del Senato, su spinta del ministero guidato da Ségolène Royal. Tra rinnovabili, efficienza e mobilità sostenibile.