News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia

Energia pagina 22

Usa, Joe Biden torna a rilasciare concessioni per le trivelle nei territori pubblici

Usa, Joe Biden torna a rilasciare concessioni per le trivelle nei territori pubblici

“E comunque, non ci saranno più trivellazioni nei territori federali, punto”. Era il mese di febbraio 2020 e Joe Biden, all’epoca nel pieno della campagna elettorale, arringava così il pubblico durante un comizio nel New Hampshire. Sono passati più di due anni, Biden è presidente degli Stati Uniti e la guerra in Ucraina, scoppiata a

Energia
Le rinnovabili sono l’unica strada per l’indipendenza energetica

Le rinnovabili sono l’unica strada per l’indipendenza energetica

L’Italia è il terzo produttore di impianti rinnovabili in Europa. Perché scommettere sulle fonti rinnovabili come beni rifugio.

Energia
Gas, l’Italia è pronta a sostituire la Russia con l’Algeria

Gas, l’Italia è pronta a sostituire la Russia con l’Algeria

L’Italia firma un accordo con l’Algeria per ottenere più gas. Per terminare una dipendenza pericolosa, si rischia di crearne un’altra analoga.

Energia
Con gnl e greggio gli Stati Uniti ridisegnano il nostro fabbisogno energetico

Con gnl e greggio gli Stati Uniti ridisegnano il nostro fabbisogno energetico

Gli Stati Uniti stabiliscono nuovi equilibri energetici con la fornitura all’UE di greggio e gnl. In Italia parte la corsa ai rigassificatori ma resta la voglia di rinnovabili.

Energia
È in Grecia il più grande impianto fotovoltaico bifacciale d’Europa. L’ha costruito un colosso petrolifero

È in Grecia il più grande impianto fotovoltaico bifacciale d’Europa. L’ha costruito un colosso petrolifero

Inaugurato a Kozani, in Grecia, il parco solare fotovoltaico bifacciale che darà energia a 75mila famiglie. Un altro passo verso l’indipendenza energetica europea.

Energia
La Polonia vuole continuare a utilizzare il carbone anche dopo il 2050

La Polonia vuole continuare a utilizzare il carbone anche dopo il 2050

Con la guerra in Ucraina la Polonia, che aveva promesso la chiusura delle miniere di carbone nel 2049, ci ha ripensato.

Energia
Gas russo e la guerra: le alternative e come cambierà la geopolitica

Gas russo e la guerra: le alternative e come cambierà la geopolitica

La guerra in Ucraina pone grandi interrogativi sul tema dell’energia: come cambierà l’approvvigionamento di gas russo? Su quali alternative punta l’Europa?

Energia
La Lituania è il primo paese europeo a non importare più gas dalla Russia

La Lituania è il primo paese europeo a non importare più gas dalla Russia

La decisione della Lituania è stata seguita da quella di Estonia e Lettonia. Ora l’Europa unita deve decidere se applicare nuove sanzioni.

Energia
L’accordo sul gnl tra Europa e Stati Uniti mira all’indipendenza dal gas russo

L’accordo sul gnl tra Europa e Stati Uniti mira all’indipendenza dal gas russo

Una task force tra Europa e Stati Uniti ha come obiettivo l’indipendenza dai rifornimenti di gas russo. La priorità comunque rimane sulle rinnovabili.

Energia
Da eolico e solare il 10% dell’energia mondiale. Ma cresce il carbone

Da eolico e solare il 10% dell’energia mondiale. Ma cresce il carbone

Solare ed eolico guidano la crescita delle rinnovabili, raggiungendo il record del 10 per cento della produzione a livello globale.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 124
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.