Dieta mediterranea

Gazpacho di pomodoro, la ricetta andalusa

Una ricetta classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti: il gazpacho di pomodoro all’andalusa.

Il gazpacho è una zuppa fredda, quasi ghiacciata, ideale per le calde giornate estive, da accompagnare a piacere anche con uova sode per avere un piatto unico.

No ratings yet
Pin Recipe
Portata Aperitivo, Zuppa
Cucina Mediterranea
Porzioni 6
Tempo totale 30 min

Ingredienti  

Preparazione

Inizia la preparazione del gazpacho mettendo in ammollo il pane con acqua e aceto di vino.
Il pane raffermo in ammollo in acqua e aceto © Beatrice Spagoni
Nel frattempo, lava e monda tutta la verdura. Sbuccia i cetrioli (assaggia per verificare che non siano amari), poi taglia tutto a pezzetti.
La verdura pronta per essere frullata © Beatrice Spagoni
Tieni da parte qualche pezzetto di verdura per guarnire, frulla tutto il resto con il pane strizzato e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema vellutata omogenea poi lascia riposare in frigorifero finché sarà ben fredda.
La verdura frullata e il pane strizzato © Beatrice Spagoni
Togli il gazpacho di pomodoro dal frigo, guarniscilo con le verdure tenute da parte e servilo condito con un filo di olio di oliva a crudo, un macinata di pepe e un pizzico di sale.
Il gazpacho freschissimo in tavola © Beatrice Spagoni

Curiosità e consigli

Supervitaminico, mineralizzante, ricco di fibre e di principi attivi antiossidanti naturali e antitumorali, il gazpacho è una deliziosa minestra fredda estiva, rinfrescante e appetitosa. Accompagnato da uova e fette di pane tostato diventa un piatto unico.
È una ricetta classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti, tra cui: acini d’uva interi per guarnire e succo di limone invece dell’aceto; solo peperone verde per guarnire oppure servito con uova sode affettate a parte. È possibile anche evitare di raffreddarlo in frigo, ma in questo caso si servono a parte dei cubetti di ghiaccio che possono essere aggiunti dai commensali.

Passaggi 

  • Metti in ammollo il pane raffermo con acqua e aceto
  • Monda la verdura, pela i cetrioli, lava e taglia tutto a pezzetti, poi frullala tranne qualche pezzetto per guarnire con il pane strizzato
  • Metti la crema ottenuta in frigo e lasciala raffreddare
  • Togli il gazpacho dal frigo, guarnisci con la verdura tenuta da parte, condisci con olio di oliva extravergine, sale, pepe (a piacere) e servi

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati