
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Gazpacho di pomodoro all’andalusa: una preparazione classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti. Scopri la ricetta originale.
Lavare, pulire e tagliare a pezzi le verdure (i cetrioli vanno anche sbucciati e assaggiati prima: se sono amari, potrebbero rovinare il gazpacho).
Frullare tutti gli ingredienti, tranne quelli necessari per guarnire, aggiungendo l’aceto e il sale alla fine a proprio gusto. Si deve ottenere una specie di zuppa vellutata e omogenea.
Far raffreddare in frigo e servire porgendo a parte le verdurine per guarnire, che potranno essere aggiunte dai commensali secondo il proprio gusto.
È una ricetta classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti. Ecco quelle più comuni: si guarnisce con acini d’uva interi e si sostituisce l’aceto con succo di limone; si guarnisce solo con peperone verde; si serve passando a parte uova sode affettate. È possibile anche evitare di raffreddarlo in frigo (in questo modo si conserva ancora di più il contenuto vitaminico), ma in questo caso si servono a parte dei cubetti di ghiaccio che possono essere aggiunti dai commensali.
Supervitaminico, mineralizzante, ricco di fibre e di principi attivi antiossidanti naturali e antitumorali. È una deliziosa minestra fredda estiva, rinfrescante e appetitosa. Fa da piatto unico se accompagnato dalle uova e da fette di pane tostato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Quella dei pici al pesto di asparagi è la ricetta di una pasta “acqua e farina” toscana, che accoglie la primavera e la offre nel piatto con gentilezza e tanto gusto.
Un cuore rosso e profumato per i nostri momenti di dolce tentazione. Le ricette per gustare le fragole nelle loro generose versioni.
La ricetta della crostata tenerina unisce l’utile al dilettevole: riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate strizzando l’occhio alla tradizione.
La ricetta delle taccole grigliate con salsa allo yogurt è facile facile e perfetta per arricchire di vitamine e fibre la tua tavola, in casa o in giardino.
Sai già che il pranzo di Pasqua lascerà dietro di sé avanzi golosi? La ricetta del ciambellone salato mangiatutto, in poche mosse, ti verrà in aiuto.
Una ricetta ricca, dal gusto avvolgente. Le orecchiette alle puntarelle e fave possono essere un piatto unico di grande soddisfazione.
Ma quanto sono buone le pere con il cioccolato? La ricetta di questa crostata con le mandorle tritate mescolate alla farina, ti aiuterà a scoprirlo.
Il radicchio rosso è un prezioso e croccante alleato in cucina, ingrediente perfetto per creare piatti gustosi con una stuzzicante nota amarognola.