
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Questa mattina Greenpeace è entrata in azione in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano per presentare la campagna The king is naked e denunciare l’utilizzo di sostanze chimiche nella produzione di vestiti. La scelta del giorno da parte degli attivisti è dovuta alla partenza della settimana femminile della moda (Fashion Week) che si tiene fino al 24 febbraio.
Questa mattina Greenpeace è entrata in azione in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano per presentare la campagna The king is naked e denunciare l’utilizzo di sostanze chimiche nella produzione di vestiti. La scelta del giorno da parte degli attivisti è dovuta alla partenza della settimana femminile della moda (Fashion Week) che si tiene fino al 24 febbraio.
Le marche che per l’organizzazione si sarebbero “macchiate” di questo reato sono Versace, Louis Vuitton, Dior e Dolce & Gabbana. Le immagini:
Secondo uno studio condotto da Greenpeace, sostanze chimiche pericolose sarebbero presenti nei vestiti e nelle calzature per bambini di alcune tra le più famose aziende di alta moda. Sostanze che potrebbero inquinare i corsi d’acqua e mettere a rischio la salute di adulti e bambini.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Dal 15 ottobre Milano ospita una mostra fotografica molto particolare: una selezione di venti scatti di Peter Caton rappresentativi di come sia possibile coltivare (e mangiare) cibo senza inquinare.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.