
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Gli incendi intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl degli scorsi giorni hanno aumentato fortemente i livelli di inquinamento di Kiev.
La città di Kiev ha registrato la peggior qualità dell’aria al mondo, superando anche le città di Hangzhou, Chongqing e Shanghai in Cina. È quanto emerge da un’analisi condotta dall’agenzia di monitoraggio svizzera Iqair.
Leggi anche: Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”
“Sì è formato dello smog a Kiev e nei dintorni, ma non rappresenta una minaccia radioattiva o chimica. Le radiazioni sono entro i limiti normali”, ha affermato il ministro della salute ucraino Maksym Stepanov.
Alla popolazione è stato ordinato di rimanere in casa – dove dovrebbero già trovarsi a causa delle restrizioni alla mobilità dovute all’epidemia di coronavirus – e di chiudere le finestre.
Smoke from wildfires in the contaminated evacuation zone around the wrecked Chernobyl nuclear power plant has engulfed Kyiv, placing the Ukrainian capital near the top of the global air pollution index. | @AP https://t.co/do6kirR8oL
— Inquirer (@inquirerdotnet) April 17, 2020
“Il fumo sollevato dagli incendi può provocare mal di testa, tosse, difficoltà respiratorie, irritazioni oculari, infiammazioni delle mucose, altre malattie e allergie”, ha aggiunto il ministro.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Parigi, Copenaghen e tante altre: le città europee vogliono far tornare balneabili i propri fiumi con la rete Swimmable cities. E ci pensa anche Roma.
Il Tribunale superiore di Galizia ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi della regione di A Limia.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.
Il caldo non è uguale per tutti: servono soluzioni accessibili come i rifugi climatici. A Bologna ne sono stati attivati quindici in biblioteche, musei e spazi pubblici.