
Grazie all’associazione Il Miele Buono, Bee my Future di LifeGate sbarca nell’area metropolitana di Roma, nell’oasi Lipu di Castel di Guido.
Gli incendi intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl degli scorsi giorni hanno aumentato fortemente i livelli di inquinamento di Kiev.
La città di Kiev ha registrato la peggior qualità dell’aria al mondo, superando anche le città di Hangzhou, Chongqing e Shanghai in Cina. È quanto emerge da un’analisi condotta dall’agenzia di monitoraggio svizzera Iqair.
Leggi anche: Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”
“Sì è formato dello smog a Kiev e nei dintorni, ma non rappresenta una minaccia radioattiva o chimica. Le radiazioni sono entro i limiti normali”, ha affermato il ministro della salute ucraino Maksym Stepanov.
Alla popolazione è stato ordinato di rimanere in casa – dove dovrebbero già trovarsi a causa delle restrizioni alla mobilità dovute all’epidemia di coronavirus – e di chiudere le finestre.
Smoke from wildfires in the contaminated evacuation zone around the wrecked Chernobyl nuclear power plant has engulfed Kyiv, placing the Ukrainian capital near the top of the global air pollution index. | @AP https://t.co/do6kirR8oL
— Inquirer (@inquirerdotnet) April 17, 2020
“Il fumo sollevato dagli incendi può provocare mal di testa, tosse, difficoltà respiratorie, irritazioni oculari, infiammazioni delle mucose, altre malattie e allergie”, ha aggiunto il ministro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Grazie all’associazione Il Miele Buono, Bee my Future di LifeGate sbarca nell’area metropolitana di Roma, nell’oasi Lipu di Castel di Guido.
Diversi incendi nel New Mexico, negli Stati Uniti, alimentati da una primavera calda e secca, minacciano alcune comunità storiche.
Gli incendi in Siberia hanno già provocato la morte di almeno dieci persone; le fiamme si propagano velocemente per i forti venti nella Russia orientale.
La Germania dice no all’inclusione del nucleare tra gli investimenti sostenibili della tassonomia verde. Ma servono 20 stati contrari per bocciare l’atomo.
A quattro mesi e mezzo dall’inizio dell’anno, il nostro paese ha già consumato tutte le risorse che il Pianeta ha da offrirgli. Il 15 maggio 2022 è l’Overshoot day d’Italia.
Sono ben 210 le località rivierasche e 82 gli approdi turistici dichiarati Bandiere blu tra le quali italiani e turisti stranieri potranno scegliere di trascorrere l’estate 2022.
In India e Pakistan continuano gli effetti del caldo estremo. Un lago glaciale si è sciolto e si teme per le esportazioni di grano.
Si tiene fino al 20 maggio la Cop15 desertificazione, dalla quale ci si attendono risposte su degrado dei suoli, deforestazione, siccità e inquinamento.
Enormi nuvole di schiuma bianca si sono adagiate lungo le strade della cittadina di Mosquera, vicino a Bogotá creando gravi problemi alla popolazione.