
Tutti gli abitanti di Sydney dovranno piantare un albero nel giardino di casa
A Sydney, in Australia, le nuove abitazioni dovranno avere tetti di colore chiaro e ogni residente dovrà piantare un albero nel proprio giardino.
A Sydney, in Australia, le nuove abitazioni dovranno avere tetti di colore chiaro e ogni residente dovrà piantare un albero nel proprio giardino.
La città di Madrid sarà presto circondata da una cintura forestale di 75 chilometri che comprenderà circa mezzo milione di nuovi alberi.
Sono cinque i progetti virtuosi protagonisti della rubrica Human design: modelli sostenibili per migliorare le condizioni di vita in vari paesi del mondo.
L’edificio di Green Pea ha vinto il premio di architettura Az awards. È stato inaugurato a fine 2020 a Torino, presso il quartiere del Lingotto.
Fucina madre è il primo esempio di una regione italiana, la Basilicata, che pone design e artigianato come driver di promozione del territorio. L’expo si svolgerà a Matera dal 7 all’11 luglio.
Nuova frontiera del design second-hand, Deesup è il primo marketplace che compra e vende arredi iconici di alta gamma nel nome dell’economia circolare.
Dedicato interamente al design, il nuovo spazio espositivo in città ridà vita a uno storico edificio industriale. Un altro bel progetto culturale.
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
La nuova generazione di legni super performanti offre qualità hi-tech inattese al design e all’architettura.
New York sta lentamente tornando alla normalità: nasce Little island, un’isola con aree verdi, ristoranti e persino un anfiteatro con vista sul fiume.