News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 2

Tutti gli abitanti di Sydney dovranno piantare un albero nel giardino di casa

Tutti gli abitanti di Sydney dovranno piantare un albero nel giardino di casa

A Sydney, in Australia, le nuove abitazioni dovranno avere tetti di colore chiaro e ogni residente dovrà piantare un albero nel proprio giardino.

Architettura e design
Cos’è il Bosque metropolitano, la scommessa ambientale della capitale spagnola

Cos’è il Bosque metropolitano, la scommessa ambientale della capitale spagnola

La città di Madrid sarà presto circondata da una cintura forestale di 75 chilometri che comprenderà circa mezzo milione di nuovi alberi.

Architettura e design
Human design: cinque progetti di design sociale per far fronte ai grandi problemi globali

Human design: cinque progetti di design sociale per far fronte ai grandi problemi globali

Sono cinque i progetti virtuosi protagonisti della rubrica Human design: modelli sostenibili per migliorare le condizioni di vita in vari paesi del mondo.

Architettura e design
Architettura, Green Pea vince gli Az awards

Architettura, Green Pea vince gli Az awards

L’edificio di Green Pea ha vinto il premio di architettura Az awards. È stato inaugurato a fine 2020 a Torino, presso il quartiere del Lingotto.

Green Pea @ LifeGate
Artigianato e design a Matera nell’edizione 2021 di Fucina madre

Artigianato e design a Matera nell’edizione 2021 di Fucina madre

Fucina madre è il primo esempio di una regione italiana, la Basilicata, che pone design e artigianato come driver di promozione del territorio. L’expo si svolgerà a Matera dal 7 all’11 luglio.

Architettura e design
Deesup, la startup che dà una seconda vita alle icone di design autentiche

Deesup, la startup che dà una seconda vita alle icone di design autentiche

Nuova frontiera del design second-hand, Deesup è il primo marketplace che compra e vende arredi iconici di alta gamma nel nome dell’economia circolare.

Architettura e design
Articolo sponsorizzato
C’è un nuovo museo da scoprire a Milano: l’Adi design museum

C’è un nuovo museo da scoprire a Milano: l’Adi design museum

Dedicato interamente al design, il nuovo spazio espositivo in città ridà vita a uno storico edificio industriale. Un altro bel progetto culturale.

Architettura e design
Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica

Forest for change, l’installazione alla Biennale di Londra sulla crisi climatica

400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Architettura e design
Legno, potremo ancora chiamarlo così?

Legno, potremo ancora chiamarlo così?

La nuova generazione di legni super performanti offre qualità hi-tech inattese al design e all’architettura.

Architettura e design
A New York arriva Little island, il nuovo giardino galleggiante sul fiume Hudson

A New York arriva Little island, il nuovo giardino galleggiante sul fiume Hudson

New York sta lentamente tornando alla normalità: nasce Little island, un’isola con aree verdi, ristoranti e persino un anfiteatro con vista sul fiume.

Architettura e design
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001