
Quadrofoil. La moto d’acqua diventa elettrica e naviga a pelo d’acqua
Ideata da una startup slovena, Quadrofoil è un aliscafo leggero, dal design unico, silenzioso e che non produce (quasi) moto ondoso.
Ideata da una startup slovena, Quadrofoil è un aliscafo leggero, dal design unico, silenzioso e che non produce (quasi) moto ondoso.
Sulle rive del delta dell’Okavango, in Botswana, un resort trasforma il lusso in qualcosa di sostenibile. Le strutture e i materiali naturali si confondono con il paesaggio africano senza rinunciare al comfort e alla bellezza.
Se volete vivere a basso impatto sull’ambiente girando il mondo, forse una tiny house – letteralmente “casa piccola” – è quello che fa per voi.
Il design autoprodotto non è più un miraggio, grazie a tecnologie a basso costo e ad hub come Milano Makers, che ospita e supporta i giovani progettisti.
Alla Fabbrica del Vapore ritornano le antiche ma quantomai attuali tecniche di costruzione naturali. Salice, bambù, paglia e terra cruda.
Un’antica tradizione indovedica dell’abitare e un gruppo selezionato di aziende che propongono prodotti in materiali naturali e green.
Artigianato, tecnologia, arredo urbano con materiali nobili quali legno, acciaio e vetro. Da Interni nuova energia alla creatività.
La seconda vita degli scarti del legno. Tre esempi in cui il legno di risulta ispira le opere di designer e artigiani di tutto il mondo.
Il designer parigino Julien Recours mostra come dalla struttura di un aereo in disuso può nascere un elemento d’arredo tra arte e ricercatezza.
Ilaria Fendi e Vibram insieme per una moda etica ed ecologica: il progetto di borse e accessori in gomma di recupero è stato presentato ieri a Milano