
6 regole per costruire una smart city
Pochi, piccoli, ma fondamentali, segreti per trasformare le nostre città in smart city.
Pochi, piccoli, ma fondamentali, segreti per trasformare le nostre città in smart city.
Come nasce il concetto di smart city, quali sono gli aspetti delle città intelligenti. Ecco pochi, piccoli, ma fondamentali segreti per trasformare le nostre città in smart city.
Il futuristico progetto, finanziato in gran parte con fondi privati, vedrà la realizzazione di un’isola verde galleggiante dedicata all’arte, al design e alla natura.
Le smart cities italiane faticano a decollare, ecco come gli esperti spiegano il perché.
Nella periferia est di Parigi, a Marne La Vallée, sede di Disneyland Paris, è in corso un ambizioso progetto di architettura sostenibile: i Villages Nature.
Siete patiti di design e vi servono idee ecosostenibili per lampade e lampadari? Ecco qualche spunto.
Una città sicura, una città con una mobilità efficiente, una città con una governance intelligente. Ecco l’evoluzione di Chicago nella versione 2.0
Cambieremo mezzo più spesso e comodamente, con veicoli ecologici e tutti connessi in rete. Il futuro della mobilità è oggetto dello studio ‘New Mega Trends impacting the Future of Mobility’ di Frost & Sullivan che cita smart mobility, internet delle cose, satelliti, ecologia e nuovi vettori energetici. Ma soprattutto, nuovi valori.
Due pareti da grigio cemento trasformate in “muri viventi”. Ecco come è stata realizzata quest’opera da record. E il video in time lapse.
Omeopatia e pediatria: ecco tre soluzioni alternative per alleviare alcuni dei classici disturbi che si manifestano nei bebé.