
L’abito sostenibile si fa con la birra
Arriva un nuovo tessuto realizzato con la fermentazione batterica della birra che ha dato vita a un abito sostenibile, e al tempo stesso trendy.
Arriva un nuovo tessuto realizzato con la fermentazione batterica della birra che ha dato vita a un abito sostenibile, e al tempo stesso trendy.
Si definisce un team di “problem solvers” , l’aggettivo giusto per un gruppo di designer e architetti che hanno fatto del riuso una vera e propria vocazione. Lo studio Graypants nasce a Seattle nel 2007 e approda in Europa, per la precisione a Amsterdam, cinque anni dopo avviando un’intensa partecipazione dello studio alle più note
All’inizio, di solito, viene salutata festosamente come il più classico e precoce segnale dell’inizio di una gravidanza. Ma col passare delle settimane – dei mesi, per le più sfortunate – la nausea gravidica può diventare un sintomo molto fastidioso, per quanto di norma innocuo. Leggi anche: Zenzero in Gravidanza: un rimedio alle forti nausee Associata
Fiori, piante, frutta e verdura. Servirsi della natura per realizzare dei capi d’alta moda è possibile; lo dimostra una giovane illustratrice della Nuova Zelanda, Kristina Webb che, con i suoi disegni, ha dato vita ad abiti di insalata, foglie cadute dagli alberi e fiori d’ogni tipo. Quello di Kristina è solo uno
Ingredienti 3 patate medie, circa 300 g 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva 400 g asparagi 1 scalogno 200 g scamorza 100 ml latte 3 uova 20 ml di panna fresca sale, pepe Foto © Laura La Monaca Preparazione Preriscaldare il forno a 180°C. Pelare e grattugiare le patate. Lasciare scolare in
Il legno è il materiale più usato dall’uomo. La disponibilità e la facilità con cui il legname viene lavorato aumentano la richiesta di materia prima, distruggendo l’ambiente. Le opere dei designer di tutto il mondo dimostrano che non è necessario abbattere nuovi alberi per circondarsi di oggetti belli, basta saper leggere ciò che ci offre
Solar Share, come sapete, è il progetto di LifeGate che consente anche a chi non ha la possibilità di installare sul tetto un impianto fotovoltaico di usufruire dell’energia solare prodotta da La Masseria del Sole, a Lecce, condividendo di fatto un unico impianto. Si tratta del primo progetto in Italia di questo tipo. L’iniziativa, organizzata
Sono sempre di più le scuole e i centri che propongono corsi di yoga per bambini. Ma perché i più piccoli dovrebbero imparare a praticare?
L’importanza del riciclo dei rifiuti è ormai consapevolezza diffusa in tutti i settori, dal food al tecnologico fino al comparto della moda. E tra le mura domestiche? Quanti abiti giacciono nell’armadio inutilizzati? Tra quelli passati di moda e quelli che non indossiamo più perché troppo piccoli, il nostro guardaroba è l’emblema dello spreco e delle
Nel 2010 Merel Karhof ha inventato Wind knitting factory, una macchina per maglieria a energia eolica. Le pale catturano il vento e, collegate a una macchina per la maglia, lavorano la lana in un lungo foulard, che poi viene usato per confezionare sciarpe o per diventare tappezzeria. Nessun posto all’infuori di Zaanse Schans