
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’Alabama introduce la legge sull’aborto più severa degli Stati Uniti d’America. I medici sono equiparati agli assassini e rischiano dai 10 ai 99 anni di prigione.
In Alabama le donne possono ricorrere all’aborto soltanto se sono in pericolo di vita o se il feto ha una malformazione letale. In tutti gli altri casi saranno costrette a portare avanti la gravidanza indesiderata, anche se è l’esito di uno stupro o di un incesto. È quanto prescrive l’Alabama human life protection act.
Alabama’s new abortion law has women “in fear for our lives,” a rape survivor says https://t.co/KErMwahqP3 pic.twitter.com/n6RfLBAxxw
— CNN (@CNN) 16 maggio 2019
Dopo il via libera della Camera il mese scorso, il 15 maggio (ora locale, in Italia era già il 16) il Senato ha approvato a larga maggioranza l’ordinanza e dopo poche ore la governatrice repubblicana Kay Ivey ha apposto la sua firma, trasformandola in legge. Nelle parole di Ivey, la legislazione è una testimonianza della radicata fede del popolo dell’Alabama nel fatto che “ogni vita è preziosa e ogni vita è un sacro dono di Dio”.
Today, I signed into law the Alabama Human Life Protection Act. To the bill’s many supporters, this legislation stands as a powerful testament to Alabamians’ deeply held belief that every life is precious & that every life is a sacred gift from God. https://t.co/DwKJyAjSs8 pic.twitter.com/PIUQip6nmw
— Governor Kay Ivey (@GovernorKayIvey) 15 maggio 2019
Se per le donne che ricorrono all’aborto al di fuori dei rarissimi casi consentiti non è prevista nessuna conseguenza penale, per i medici al contrario le pene saranno pesantissime. Verranno messi sullo stesso piano dei colpevoli di omicidio premeditato, stupro o rapimento, rischiando dai 10 ai 99 anni di prigione.
Questa è soltanto la più recente – ed eclatante – di una serie di legislazioni statali che limitano fortemente il diritto all’aborto. Pochi giorni fa anche il governo a maggioranza repubblicana della Georgia ha fatto discutere, rendendolo illegale dal momento in cui è possibile rilevare il battito fetale. L’obiettivo dei promotori delle leggi è quello di provocare una serie di ricorsi da parte dei movimenti “pro choice”, arrivando fino alla Corte Suprema. Il loro auspicio è che quest’ultima si pronunci per rovesciare la legge federale sull’aborto e vietarlo definitivamente.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.