
Angela Merkel lascia la presidenza del suo partito, la Cdu, dopo 18 anni
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.
Il progetto del Tap, il gasdotto che dovrebbe portare direttamente 10 miliardi di metri cubi di gas naturale sulle coste del Salento, andrà avanti: penali troppo alte per rinunciare. La protesta dei cittadini.
I cittadini brasiliani hanno scelto il loro nuovo presidente: l’ex-militare di estrema destra Jair Bolsonaro, eletto al ballottaggio col 55% dei voti.
Dopo una serie di incarichi diplomatici e presso le Nazioni Unite, Sahle-Work Zewde è diventata la prima presidente donna dell’Etiopia.
Un uomo, spinto forse dall’odio antisemita, ha aperto il fuoco in una sinagoga di Pittsburgh, negli Stati Uniti, uccidendo almeno undici persone.
Rafforzamento repubblicano o una nuova era per i democratici? Quali sono i pronostici per i midterm americani? Un approfondimento e un podcast per raccontare le elezioni di metà mandato del 6 novembre.
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.
Nell’ambito del processo a Marco Cappato per la morte di Dj Fabo, la Corte Costituzionale ha chiesto al parlamento di varare una legge sul fine vita entro un anno.
L’intervista a Carla Del Ponte, magistrato svizzero, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Gli Impuniti. “A Damasco atrocità peggiori che nei Balcani o in Ruanda: la verità è che la storia non insegna niente”.
I medici delle isole Shetland sono ora autorizzati a rilasciare “prescrizioni di natura” ai propri pazienti per curare malattie croniche e debilitanti.