News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 296

Ancora giornalisti in prigione in Egitto. Il presidente del sindacato condannato a due anni di carcere

Ancora giornalisti in prigione in Egitto. Il presidente del sindacato condannato a due anni di carcere

La sentenza contro Yahya Qalash, Khaled el-Balshy e Gamal Abdel Rahim, è un ennesimo brutto colpo alla libertà di stampa in Egitto. Si ricorre in appello.

Diritti umani
Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini

Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini

In questa giornata l’Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero.

Diritti umani
La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La presidente di Legambiente spiega come un nuovo tipo di economia collaborativa e partecipativa sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. È l’economia civile, che sarà protagonista di un festival a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, fino al 19 novembre.

Società
a cura di Legambiente
Carceri, i problemi e le risposte dell’Italia dopo l’appello del Papa

Carceri, i problemi e le risposte dell’Italia dopo l’appello del Papa

Bergoglio ha chiesto “un atto di clemenza”, in Italia la legge per le pene alternative è bloccata: le carceri non esplodono ma le criticità ci sono.

Italia
Ikal Angelei. Dobbiamo offrire alle comunità indigene le conoscenze per difendersi

Ikal Angelei. Dobbiamo offrire alle comunità indigene le conoscenze per difendersi

La vincitrice del Goldman prize Ikal Angelei è in Italia per il Festival per la Terra. L’abbiamo intervistata per conoscere la situazione dei popoli della valle dell’Omo dopo la costruzione della più grande diga africana.

Diritti umani
Francia, nasce il Partito animalista. Si presenterà alle prossime elezioni

Francia, nasce il Partito animalista. Si presenterà alle prossime elezioni

Gli animalisti in Francia hanno una formazione politica. Il Partito Animalista non presenterà candidati presidenti ma parteciperà alle elezioni legislative.

Esteri
L’agricoltura è un settore dal potenziale inespresso, è tempo di cambiare

L’agricoltura è un settore dal potenziale inespresso, è tempo di cambiare

Secondo la Confederazione degli agricoltori italiani, il settore primario rende la metà di quanto potrebbe: troppa burocrazia e tanti luoghi comuni.

Italia
Il 16 novembre è la Giornata mondiale della tolleranza

Il 16 novembre è la Giornata mondiale della tolleranza

Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.

Diritti umani
Iraq, la clinica mobile che aiuta le donne in fuga dallo Stato Islamico

Iraq, la clinica mobile che aiuta le donne in fuga dallo Stato Islamico

Un pulmino guidato da dottoresse in fuga dallo Stato Islamico diventa una clinica mobile per tutte le donne, anche loro in fuga, che vivono in campi profughi e nelle zone più remote del paese.

Diritti umani
Stalker di Andrej Tarkovskij (1979)

Stalker di Andrej Tarkovskij (1979)

Siamo di fronte a un film che è uno specchio gigantesco della nostra vita. ‘Stalker’ di Andrej Tarkovskij (1979). Un film da sentire in modo unico.

Arte e cultura
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • ...
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 512
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001