
Come è possibile che Wonder Woman sia ambasciatrice dei diritti delle donne Onu
Le Nazioni Unite danno il benvenuto alla nuova Ambasciatrice Onoraria “per l’autodeterminazione di donne e ragazze”: Wonder Woman. Non tutte sono d’accordo.
Le Nazioni Unite danno il benvenuto alla nuova Ambasciatrice Onoraria “per l’autodeterminazione di donne e ragazze”: Wonder Woman. Non tutte sono d’accordo.
Un rapporto di Global Witness spiega che il 2015 è stato un anno nero. Il numero di militanti ecologisti uccisi è cresciuto del 73% rispetto al 2014.
La disabilità come occasione. Lo sport paralimpico come possibilità di confronto. Giusy Versace, di ritorno da Rio, ci racconta traguardi, delusioni e tutta la fatica che sta dietro all’immagine di super donna con cui tutti la vedono
Dopo l’assalto delle forze irachene a Mosul, l’Isis contrattacca colpendo la città di Kirkuk, controllata dai curdi dal 2004. Numerosi i morti.
La storia del Dr. Ambrosoli Memorial Hospital, l’ospedale di Kalongo fondato dal padre comboniano Giuseppe Ambrosoli. Oggi punto di riferimento sanitario per l’Uganda settentrionale.
Mentre il Tgo è entrato il orbita, di Schiaparelli si è perso il segnale poco dopo la sua entrata nell’atmosfera marziana. I motori accesi solo per 3 secondi.
Economia, politica estera, istruzione. I temi hanno dominato l’ultimo incontro tra i due candidati, finalmente. Ma Trump rovina tutto: “Non so se accetterò il risultato delle elezioni”.
Donald Trump s’è alienato il voto latino. E i messicani si organizzano per sostenere Hillary Clinton. Per paura che una vittoria repubblicana rallenti l’economia.
Turchia, Siria, Egitto. Le storie di alcuni dei giornalisti zittiti, uccisi, dimenticati che pagano con la vita pur di difendere la libertà di stampa nei loro paesi.
Nessun voto contrario a Montecitorio: adesso tocca al Senato esprimersi rapidamente per far arrivare l’Italia pronta alla Cop 22 di Marrakech sul clima.