Noura Hussein, la corte d’appello salva la giovane sudanese dalla condanna a morte
Una corte d’appello sudanese ha annullato la sentenza di primo grado che aveva condannato a morte Noura Hussein, diciannovenne che uccise il suo stupratore.
Una corte d’appello sudanese ha annullato la sentenza di primo grado che aveva condannato a morte Noura Hussein, diciannovenne che uccise il suo stupratore.
È l’ultima capitale europea che ancora deve fare i conti con un muro. Un reportage esclusivo da Nicosia, sull’isola di Cipro, divisa da una linea verde.
Dewayne Johnson, giardiniere californiano malato terminale, chiede alla Monsanto un indennizzo per aver “nascosto la pericolosità“ del glifosato.
Allevate in gabbia non hanno nemmeno lo spazio per aprire le ali, allevate a terra devono dividersi un metro quadro in 9. La nuova indagine di Essere Animali mostra le condizioni delle galline ovaiole in Italia.
Il 24 giugno è stata una data storica per l’Arabia Saudita: finalmente, ora le donne possono guidare. Abbiamo raccolto i sorrisi più belli delle ragazze al volante.
Erdogan guiderà la Turchia per altri cinque anni. Secondo i risultati ufficiali, alle prime elezioni dopo la riforma costituzionale ha ottenuto il 53%.
La procura di Palermo ha archiviato l’inchiesta sui presunti legami tra le ong impegnate nel salvataggio in mare di migranti e gli scafisti.
Donald Trump ha firmato un decreto che, d’ora in avanti, pone fine alla separazione delle famiglie di migranti. Ma che non parla di quelle già divise.
34.361 ma potrebbero essere molte di più. È il numero di persone morte nel tentativo di raggiungere l’Europa alla ricerca della felicità. Il Guardian ha pubblicato la lista completa per la Giornata mondiale del rifiugiato.
“Promessa mantenuta”, ha dichiarato il primo ministro del Canada dopo la legalizzazione della marijuana a scopo ricreativo. Cosa significa per i cittadini canadesi e per il resto del mondo.