
Le forze speciali irachene sfondano le linee Isis a est di Mosul
Alcuni reparti dell’esercito iracheno sono riusciti a penetrare nella periferia est di Mosul. Altrove, però, le truppe sono ancora lontane dalla città.
Alcuni reparti dell’esercito iracheno sono riusciti a penetrare nella periferia est di Mosul. Altrove, però, le truppe sono ancora lontane dalla città.
Il presidente Sergio Mattarella è stato in Medio Oriente per parlare di Unesco con Israele e spingere, insieme alla Palestina, per la soluzione dei due stati.
Clinton o Trump? Il rischio brogli è reale? Ma soprattutto, quando stappare lo spumante per festeggiare la fine della campagna elettorale più lunga della storia? Una guida alle elezioni americane dell’8 novembre.
La polizia turca ha arrestato 13 giornalisti del quotidiano Cumhuriyet: un decreto pubblicato il 29 ottobre permette al governo di operare nuove “purghe”.
Lo spostamento della faglia nel centro Italia è visibile a occhio nudo, le scosse non si fermano. Casette pronte in almeno sette mesi, si ripiega sui container.
Secondo i dati dell’Unicef nel mondo un bambino su sette vive in aree in cui l’inquinamento dell’aria è superiore di sei volte agli standard internazionali.
Nella periferia di Nairobi, in Kenya, le donne scelgono il karate per difendersi dalle aggressioni a sfondo sessuale. Anche a 85 anni.
Domenica 30 ottobre altra forte scossa nell’Italia centrale avvertita in tutta Italia: tanti crolli ma nessuna vittima. Renzi: “Ricostruiremo tutto”.
Barbaro attacco nella provincia di Idleb, in Siria. La Russia nega la paternità dell’azione. L’Onu chiede un’inchiesta “immediata e indipendente”.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.