
Quanti sono gli stranieri in Italia e quanto aiutano l’economia
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
Il primo ministro dell’Etiopia Hailemariam Desalegn ha annunciato l’instaurazione dello stato d’emergenza, dopo mesi di violente proteste.
Uno studio condotto da alcune organizzazioni indiane mostra gravi violazioni degli standard di sostenibilità nelle piantagioni di tè in India, in particolare per i diritti dei lavoratori.
L’isola di Haiti ha subito le conseguenze più gravi del passaggio dell’uragano Matthew. Negli Usa disposta l’evacuazione di 2 milioni di persone.
A 16 anni la studentessa sudafricana inventa un polimero super assorbente per ridurre la siccità e vince il primo premio alla Google Science Fair.
Il rapporto Migrantes delinea un’Italia paese di emigrazione: per il direttore generale monsignor Perego può essere una risorsa, a patto che chi parte torni
Il premio Nobel per la Pace 2016 è stato assegnato a Juan Manuel Santos, presidente della Colombia, per la determinazione nel porre fine alla guerra civile con le Farc.
Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.
Più della metà dei cittadini svizzeri ha votato contro “un’economia sostenibile ed efficiente in materia di gestione delle risorse”.
Tutte le ragioni del sì e del no, verso il referendum costituzionale del 4 dicembre.