
Adozione internazionale: come adottare un bambino all’estero
Procedure, tempi e costi da affrontare per un percorso di adozione internazionale
Procedure, tempi e costi da affrontare per un percorso di adozione internazionale
La richiesta di fondi per i programmi umanitari delle Nazioni Unite non è mai stata così alta. Nel 2016, però, solo metà della somma è stata stanziata.
Tre, quattro volte l’anno la stampa parla di pena di morte e tutti pensano alla sedia elettrica, qualcuno all’iniezione letale o alla camera a gas, o alle fucilazioni. Questi non sono gli unici metodi in voga, attualmente legali, per eliminare i soggetti indesiderati dalla società. In alcuni stati americani, ad esempio, i condannati possono scegliere,
Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il leader dei Verdi Van der Bellen ha battuto il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.
I no hanno vinto al referendum costituzionale del 4 dicembre e la riforma Boschi è stata respinta. Il primo ministro Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni.
Il Gambia ha un nuovo presidente. Si chiama Adama Barrow e succederà alla guida del paese dopo 22 anni di potere ininterrotto di Yahya Jammeh.
Il presidente francese François Hollande non si ripresenterà alle prossime elezioni. Il bilancio dei suoi 5 anni all’Eliseo.
C’è già un primo, significativo dato sul referendum costituzionale di domenica, ed è l’affluenza al voto da parte degli italiani all’estero: siamo oltre il 40 per cento, un dato molto alto se paragonato al 32 per cento delle elezioni politiche del 2013 o al 19 per cento per il più recente referendum sulle trivelle, quando
Pompei supera le sue naturali barriere architettoniche e diventa accessibile. La direzione del sito archeologico vesuviano, alla presenza del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, ha inaugurato Pompei per tutti, un itinerario di visita privo di ostacoli architettonici, che per la prima volta offre la possibilità a persone con difficoltà motorie di godere delle meraviglie
Danneggiata la rete idrica della città di Mosul, in Iraq. L’Onu: almeno mezzo milione di abitanti senza acqua potabile. Rischio epidemie.