Jobs act francese. Raffinerie, nucleare, ponti: la protesta paralizza il paese
In Francia si è giunti all’ottavo giorno di sciopero. È muro contro muro tra lavoratori e governo sulla riforma del lavoro. I sindacati: blocchiamo tutto.
In Francia si è giunti all’ottavo giorno di sciopero. È muro contro muro tra lavoratori e governo sulla riforma del lavoro. I sindacati: blocchiamo tutto.
Il parere dell’esperta geologa toscana sul cedimento del Lungarno a Firenze: ha influito la pioggia, ma forse ci sono responsabilità sui mancati controlli.
Che la Terra ci parlasse, in senso metaforico ma anche fisico, gli studiosi lo sapevano già. Che suonasse il jazz è una grande sorpresa, e sabato gli appassionati e i curiosi che si sono arrampicati fino al bordo della solfatara di Pozzuoli hanno avuto la possibilità di godersi un concerto straordinario in tal senso: una
Primo incontro tra ministero del Lavoro e sindacati sulle pensioni. Allo studio interventi per agevolare l’uscita dal mondo del lavoro.
In Indonesia si sono tenute le celebrazioni del Vesak, una festa che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte di Buddha. Il racconto per immagini.
Manifestazioni ed eventi per ricordare il magistrato antimafia Giovanni Falcone si sono tenuti in tutta Italia, a 24 anni dalla strage di Capaci.
Il ritratto di Alexander Van der Bellen, 72 anni, due figli, due matrimoni e una vita passata ad insegnare. Per undici anni è stato alla testa dei Verdi.
Il verde Van der Bellen ha vinto di un soffio le elezioni in Austria, superando l’estrema destra di Norbert Hofer. Ma il paese è spaccato in due.
Giovanna Cavazzoni, fondatrice dell’associazione Vidas che offre assistenza ai malati terminali, è scomparsa il 20 maggio.
I giovani lavorano meno degli adulti, le donne lavorano e guadagnano meno degli uomini a parità di istruzione, il Mezzogiorno è sempre indietro rispetto al Nord, chi era già ricco è ancora più ricco e chi era povero è sempre più povero. Il rapporto annuale dell’Istat 2016 mette in evidenza che, nel quadro generale di