![Nazioni Unite, caschi blu nella bufera per le accuse di abusi sessuali in Africa](https://cdn.lifegate.it/XjPDSnOLxEXZvwVEt6Fy-Xu2wU8=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/Congo-Caschi-blu-Onu2.jpg)
Nazioni Unite, caschi blu nella bufera per le accuse di abusi sessuali in Africa
L’Onu ha denunciato 44 casi di abusi sessuali commessi dai loro militari dall’inizio dell’anno. Altri 69 nel 2015. E in pochi vengono puniti.
L’Onu ha denunciato 44 casi di abusi sessuali commessi dai loro militari dall’inizio dell’anno. Altri 69 nel 2015. E in pochi vengono puniti.
Italia sotto processo per l’Ilva. Accolti due ricorsi presentati da 182 cittadini di Taranto: non sarebbero state adottate tutte le misure necessarie a preservare la salute dei residenti.
I deputati del Venezuela hanno spiegato che una proroga dello stato d’emergenza, chiesta dal presidente Nicolas Maduro, altererebbe l’ordine democratico.
Attivista tanzaniano, leader e membro della tribù Masai, Edward Loure è il vincitore del Goldman environmental prize 2016 per l’Africa. Loure è stato premiato per i suoi sforzi mirati a difendere il diritto alla terra dei popoli indigeni in Tanzania e a dimostrare che i nativi sono grandi amministratori della propria terra e degli ecosistemi locali. Il premio Goldman è la
L’obiettivo della giornata è di evidenziare il contributo offerto da Internet e dalle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla società e all’economia.
Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità.
Obama ha tenuto un discorso ai laureati della Rutgers. Ha messo in chiaro quali siano i veri valori nella vita come in politica. L’ignoranza non è tra questi.
Cinquemila persone hanno pranzato con prodotti destinati alla spazzatura. Un’iniziativa per sensibilizzare contro lo spreco alimentare.
Rinnovare invece di costruire strutture nuove, fino ad arrivare a zero consumo di suolo entro il 2050. Ecco cosa dice la legge.
La presidente del Brasile Dilma Rousseff dovrà affrontare il processo per impeachment. Lo ha stabilito il senato brasiliano con una votazione drammatica durata tutta la notte, al termine della quale il numero chiave di 41 voti per il ‘si’ all’avvio della procedura giudiziaria nei confronti della presidente è stato raggiunto e superato. La votazione si