
Spagna, torero ucciso dal toro durante la corrida
Il ventinovenne Victor Barrio è stato ferito a morte da un toro durante una corrida, è il primo incidente mortale dal 1985.
Il ventinovenne Victor Barrio è stato ferito a morte da un toro durante una corrida, è il primo incidente mortale dal 1985.
L’attivista Gloria Capitan guidava un movimento contrario alla costruzione di una centrale a carbone. L’hanno freddata in un bar.
Lesbia Janeth Urquía era un membro del Consiglio delle organizzazioni popolari e indigene dell’Honduras (Copinh), di cui faceva parte Berta Cáceres, e lottava contro la costruzione di una diga.
Il dramma dei viaggi clandestini sui barconi continua a mietere vittime: quasi tremila, solamente nella prima metà di quest’anno, sono i migranti che non ce l’hanno fatta rispetto ai 230 mila che invece sono sbarcati sulle coste europee in cerca di futuro. Un futuro di cui l’Europa dimostra di avere bisogno, visto che la popolazione
Quali sono i pilastri sui quali l’Italia dovrebbe puntare per uscire dalla crisi secondo Domenico Sturabotti, il direttore di Fondazione Symbola.
A Dallas, durante una protesta contro l’uccisione da parte della polizia di Alton Sterling e Philando Castile, cinque agenti sono stati uccisi dai cecchini.
Aveva stupito un po’ tutti il fatto che fossero istruiti e benestanti, i giovani bengalesi che hanno perpetrato il massacro nel bar di Dacca in cui hanno perso la vita 20 persone, di cui nove cittadini italiani e sette giapponesi. Eppure ora è confermato: anche se gli attentatori sono risultati essere affiliati a un gruppo
Lettera a Emmanuel, scampato ad un attentato in Nigeria, alle violenze in Libia, alla traversata del Mediterraneo. Ucciso nelle Marche perché nero.
Nel 2015 sono stati compiuti in Italia 76 reati al giorno: più di 3 ogni ora. Seppure molto alto, il numero cala rispetto allo scorso anno e segna un’inversione di tendenza attribuibile all’introduzione della legge sui delitti ambientali nel codice penale, approvata a maggio 2015, e a un’azione di contrasto più efficace. Il rapporto Ecomafia
Non è ancora una vera e propria Guardia costiera europea, ma qualcosa che comincia ad avvicinarvisi: entro l’autunno prossimo l’Unione europea si doterà di una “Agenzia europea per la guardia costiera e di frontiera”, un nuovo sistema di controllo che riunisce e potenzia l’agenzia comunitaria di frontiera Frontex e le autorità nazionali di gestione delle